Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato: testimonianze, riflessioni, laboratori
Domenica 29 settembre ore 10.00-13.30 e 16.00-21.15, Venezia, Corte Legrenzi n. 24. [...]
28 Settembre 2024Tavola rotonda sul volontariato “Ho tempo per te!”
Nell’ambito del Festival del Buon Vivere, sabato 28 settembre alle ore 18.30 ci sarà una Tavola rotonda dal titolo "Ho tempo per te!". A Forlì presso l'Auditorium della Chiesa di San Giacomo. L'incontro, una riflessione sul volontariato, è promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI FORLÌ-BERTINORO, dalla Diocesi di Forlì-Bertinoro, la Consulta… [...]
27 Settembre 2024Camminata benefica da Varzi a Voghera
Un'attività del progetto "Help_Hand". I due promotori del progetto sabato 28 settembre faranno una camminata di 50 km. Durante il percorso saranno presenti dei gazebo della Caritas che offriranno ristori, venderanno le magliette dell'evento e funzioneranno come punto di informazioni sul percorso. [...]
26 Settembre 2024Festival del lavoro
Sabato 28 settembre dalle ore 10 a Cerreto Sannita (BN) presso il Centro Emmaus, in piazza San Martino. … [...]
25 Settembre 2024I ragazzi di Officina Futuro nella giuria del Festival del Cinema Africano
Chi ha tra i 16 e i 19 anni può entrare a far parte della giuria educational del Festival del Cinema Africano 2024. Calendario degli incontri: 24-25 sett. incontri formativi sull’analisi filmica; 30 sett., 7-14-21-28 ott. visione dei film in concorso e discussioni critiche; 31 ott. scelta del film vincitore. [...]
23 Settembre 2024L’opera segno il Galgario tra i luoghi della camminata “Millegradini 2024”
Sabato 21 e domenica 22 settembre. In occasione dell'evento, il Galgario racconta la sua storia e le persone che ne fanno parte. Un’opportunità per esplorare questa bellezza e conoscere più da vicino i servizi offerti ogni giorno a chi vive situazioni di fragilità. [...]
22 Settembre 2024Weekend del volontariato e della cooperazione sociale
Sabato 21 e domenica 22 settembre a Lodi in Piazza della Vittoria. [...]
21 Settembre 2024Festival “Dov’è Agadez?”
Dal 21 al 26 settembre a Vicenza e il 28 e 29 settembre a Tavernelle di Sovizzo (VI) è in programma il festival che intende celebrare tutte le iniziative realizzate nell’ambito del progetto “Dov’è Agadez? Costruiamo comunità accoglienti”. [...]
20 Settembre 2024Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato: le iniziative
Santa Messa in Cattedrale, mostra fotografica "In cammino: storie migranti", Casa Madre Ada incontra la comunità. [...]
20 Settembre 2024“L’ORTOC’È” per la cura del Creato
La Giornata diocesana per la cura del Creato si svolgerà sabato 21 settembre dalle ore 17.30 alle 19.30 a Brescia, in via San Polo 90. Diversi i momenti previsti, accomunati dal desiderio di condividere le tre culture che si coltivano nell’orto: l’incontro, il rispetto e la cura. [...]
20 Settembre 2024