Progetto Ruth. La donazione

Il comunicato che informa dell’accordo con Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi

Nell’ambito dell’accordo transattivo concluso tra, da un lato, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e, dall’altro lato, Chiara Ferragni, quest’ultima ha effettuato a titolo personale una donazione di euro 200.000 da destinarsi a sostegno del “Progetto Ruth” (e di attività ad esso collegate) di Caritas Italiana. Il Progetto Ruth si… [...]

9 Febbraio 2025

Commercio d’armi. Una legge da tutelare. La petizione

Caritas Italiana (con altri) per una finanza che costruisce e sostiene la pace

Torna di drammatica attualità il tema della difesa della Legge 185/90 sulla trasparenza nel finanziamento all’export di armi. Dal 6 febbraio è ripreso l’iter parlamentare di discussione delle modifiche alla normativa. Si tratta di cambiamenti che molte organizzazioni ritengono fortemente peggiorativi. Caritas Italiana supporta la Campagna della Rete Pace Disarmo… [...]

9 Febbraio 2025
Bambina asiatica sorridente

Contro la tratta. Liberi dal debito, liberi dalla schiavitù

La Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta delle persone

“Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Con queste parole è iniziato il nuovo anno. L’attenzione rispetto al problema del debito, dei debiti, è tenuta desta dalla campagna internazionale “Trasformare il debito in speranza”, declinato in Italia con il titolo “Cambiare la rotta”. [...]

7 Febbraio 2025

RD Congo. Impegno per pace e dignità. “No alle guerre”

La Caritas è una delle poche realtà che, pur con molte difficolta, sta operando

La situazione a Goma e in tutto il Kivu è sempre più drammatica. Benché sia stato annunciato un “cessate il fuoco”, dalla testimonianza degli operatori di Caritas Goma risulta che in città vi sono stati fino a poco tempo fa, focolai di scontri. Tuttavia ora per la gran parte la… [...]

4 Febbraio 2025
Logo del Giubileo 2025: Quattro figure stilizzate di diversi colori una abbracciata all’altra. L’apri-fila è aggrappato alla croce. Sotto di loro, delle onde.

Giubileo 2025. Il cammino della speranza

L’Anno Giubilare ha sempre rappresentato nella storia un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo Anno Santo – con ricorrenza secolare, divenuta poi, sul modello biblico, cinquantennale e quindi fissata ogni venticinque anni –, il Giubileo è stato sempre… [...]

4 Febbraio 2025

Turchia e Siria. A due anni dal terremoto si guarda al futuro

Caritas Italiana continua il suo impegno accanto alle comunità colpite

Il 6 febbraio 2023, due violente scosse di terremoto hanno colpito Turchia e Siria, causando migliaia di vittime e lasciando milioni di persone senza casa. A distanza di due anni, le ferite di questa tragedia sono ancora aperte, ma grazie al sostegno della rete Caritas e della solidarietà internazionale, molte… [...]

3 Febbraio 2025

Giovani in Caritas, tra sogno e realtà

Presentati i risultati della rilevazione promossa da Caritas Italiana nel 2024

Presentazione dei risultati della rilevazione dal titolo “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà”, che Caritas Italiana ha promosso nell'ottobre 2024 in occasione dell’iniziativa “Tieni tempo?”. Scarica il Rapporto “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà” A partire dalla presenza di oltre 15mila giovani… [...]

30 Gennaio 2025

RD Congo. Goma: popolazione ostaggio della violenza

La città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, sta vivendo giorni drammatici. Da quattro giorni la popolazione è senza acqua ed elettricità, chiusa in casa mentre gli scontri tra i ribelli del movimento M23 e le forze armate congolesi si intensificano. «La popolazione vive in una paura indescrivibile»,… [...]

29 Gennaio 2025

Tregua a Gaza. Il piano per i primi interventi con Caritas Italiana

Caritas Italiana stanzia 700.000 euro per la rinascita (umana e materiale)

470 giorni di guerra in Terra Santa hanno causato enormi perdite di vite umane e una crisi umanitaria diffusa. Nonostante la tregua, la situazione a Gaza rimane estremamente critica, con gravi carenze di cibo, forniture mediche, alloggi e servizi essenziali. L’aumento della violenza in Cisgiordania ha ulteriormente aggravato i bisogni… [...]

28 Gennaio 2025

Guerra in Sudan. Papa Francesco: “Strade di pace”. Gli interventi di Caritas Italiana

“Il conflitto in corso in Sudan, iniziato nell’aprile 2023, sta causando la più grave crisi umanitaria nel mondo, con conseguenze drammatiche anche nel Sud Sudan. Sono vicino alle popolazioni di entrambi i Paesi e le invito alla fraternità, alla solidarietà, ad evitare ogni sorta di violenza e a non lasciarsi… [...]

28 Gennaio 2025