Bosnia-Erzegovina: concluso il progetto BRAT, un nuovo modello di accoglienza per una migrazione più sicura e dignitosa
Il progetto finanziato dalla Cooperazione Italiana, realizzato da Caritas Italiana con partner locali, rafforza i servizi di protezione, salute mentale e inclusione per le persone in movimento lungo la rotta balcanica.
Dopo anni di lavoro in un contesto complesso e in costante evoluzione, si è concluso il progetto BRAT, finanziato dalla Cooperazione Italiana e realizzato in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di promuovere una gestione della migrazione più ordinata, sicura e responsabile. Caritas Italiana opera nel Paese dagli anni ’90 e conosce bene… [...]
21 Novembre 2025All’Assemblea dei vescovi, consegnati due testi di Caritas Italiana
Caritas Italiana mette a disposizione delle Chiese locali due strumenti di lavoro per sostenere il discernimento pastorale sul servizio della carità.
Si è conclusa ad Assisi la 81ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, l'importante momento di incontro, ascolto e discernimento comune dei vescovi del nostro Paese. Un appuntamento che richiama l’intera Chiesa italiana a rileggere il presente alla luce del Vangelo. Nell’aprire i lavori, il Card. Matteo Zuppi ha… [...]
21 Novembre 2025Oltre la crescita economica. Presentazione del nuovo libro
Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta
“Andare oltre la crescita economica. Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta” è il secondo volume della collana “Abitare il cambiamento”, edita da EDB per Caritas Italiana. Il libro sarà presentato mercoledì 26 novembre, ore 11:00–12:30, presso la sede di Caritas Italiana, in via Aurelia 796, Roma. In… [...]
20 Novembre 2025Filippine: la risposta unitaria all’emergenza causata dai tifoni
La stagione dei tifoni è tornata a colpire con forza le Filippine, mettendo drammaticamente alla prova comunità già vulnerabili e sistemi di prevenzione spesso insufficienti ad affrontare eventi meteorologici sempre più intensi. Nei primi giorni di novembre il tifone Kalmaegi (Tino) ha attraversato il centro dell’arcipelago, scaricando in… [...]
15 Novembre 2025Fuori campo. Lo sguardo della prossimità
Venerdì 14 novembre, alle ore 11.00, la presentazione del Rapporto 2025 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Rapporto di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia, uno degli strumenti più significativi per leggere la realtà del Paese a partire dall’ascolto quotidiano delle persone più fragili e delle comunità. L’edizione 2025, dal titolo “Fuori campo. Lo sguardo della prossimità”, sarà… [...]
10 Novembre 2025Sudan, l’umanità sotto assedio. Dopo El-Fasher, la tragedia del silenzio
Dopo 18 mesi di assedio, la caduta di El-Fasher segna un nuovo capitolo di orrore in Sudan: migliaia di civili uccisi, città distrutte, fame e violenze di massa. Caritas Italiana rilancia l’appello del Papa e delle Nazioni Unite: fermare subito la guerra e aprire corridoi umanitari.
Le notizie della guerra in Sudan sono sempre più terribili dopo la caduta di El- Fasher, capitale del Darfur settentrionale, nelle mani dei miliziani delle Forze di Supporto Rapido (RSF). Dopo 18 mesi di assedio che hanno provocato migliaia di morti, carestia e sofferenze indicibili alla popolazione civile, i miliziani… [...]
3 Novembre 2025Uragano Melissa: Caritas al fianco delle comunità colpite nei Caraibi
L’Uragano Melissa ha colpito Cuba, le Bahamas, Haiti e la Giamaica, con venti fino a 195 km/h, forti piogge e mareggiate violente. La tempesta, poi intensificatasi fino a categoria 5, ha lasciato dietro di sé un’ondata di distruzione in gran parte dei Caraibi, causando inondazioni, frane e gravi… [...]
30 Ottobre 2025Dal Mediterraneo a Roma per costruire la pace. La Autumn School del progetto PeaceMed
Dal 29 ottobre al 4 novembre 2025, Roma ospita la Autumn School del progetto “PeaceMed”, progetto cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promosso da Caritas Italiana . Una settimana di formazione e confronto che coinvolgerà persone provenienti da vari Paesi del Mediterraneo, impegnate… [...]
29 Ottobre 2025Belém, un tempo per scegliere. Verso la COP30
Quaderno di Italia Caritas. Il grido della Terra e dei poveri al centro dell’agenda climatica
Nel cuore dell’Amazzonia, la COP30 si prepara a diventare un crocevia decisivo per il futuro del pianeta. Caritas Italiana, con il numero zero dei Quaderni di Italia Caritas, rilancia l’urgenza di una giustizia climatica che sappia ascoltare il grido della Terra e dei poveri. Il cambiamento climatico,… [...]
23 Ottobre 2025Graziella Fumagalli, 30 anni dopo: l’impegno che continua. L’incontro promosso da Caritas
Il 22 ottobre 1995, a Merca, in Somalia, veniva uccisa Graziella Fumagalli, medico volontario di Caritas Italiana. Coordinava il centro antitubercolosi della città, unico presidio sanitario del genere in un paese devastato dalla guerra civile. A trent’anni da quell’omicidio, rimasto impunito, Caritas Italiana le dedica l’incontro pubblico “… [...]
22 Ottobre 2025









