Afghanistan. Terremoto nella notte. Difficili soccorsi
Un sisma di magnitudo 6.0 ha scosso nella notte le regioni orientali di Kunar e Nangarhar, causando almeno 800 morti e migliaia di feriti, secondo un bilancio ancora provvisorio. La macchina dei soccorsi è in forte difficoltà, ostacolata dalla mancanza di risorse e dai problemi di accesso nelle zone montane… [...]
1 Settembre 2025“Incontriamoci tutti, incontriamoci subito!”
Appello di cristiani, musulmani ed ebrei alle Istituzioni, ai cittadini e ai credenti in Italia
“L’odio e la violenza non hanno mai alcuna legittimità, portano solo alla diffusione della crudeltà di chi cura ambiguamente interessi paralleli volgarizzando e corrompendo le interpretazioni e la natura autentica dei testi sacri per benedire l’uso delle armi e organizzare la morte dell’altro”. Parole contenute nell’“Appello alle Istituzioni… [...]
29 Agosto 2025Ripartire dalla pace. Tre giorni di confronto per rilanciare un impegno comune
Dal 1° al 3 settembre si terrà un importante momento di riflessione e confronto promosso da Caritas Italiana e UPSL (Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro), insieme alle realtà che da anni co-organizzano la Marcia nazionale per la pace di fine anno. Destinatari dell’incontro sono le… [...]
28 Agosto 2025Gaza. “Porre fine a questa guerra insensata e distruttiva”
Le dichiarazioni dei Patriarchi greco ortodosso e latino di Gerusalemme e di Caritas Internationalis
“È tempo di porre fine a questa spirale di violenza, di porre fine alla guerra e di dare priorità al bene comune delle persone. C’è stata abbastanza devastazione, nei territori e nella vita delle persone. Non vi è alcuna ragione che giustifichi tenere dei civili prigionieri o ostaggi… [...]
26 Agosto 2025ATTENZIONE! False mail in circolazione. Non arrivano da Caritas Italiana
Non rispondere, avvertire Caritas Italiana
Stanno circolando false mail il cui mittente sembra essere Caritas Italiana, che propongono finanziamenti e chiedono informazioni. Si tratta di messaggi fraudolenti. Preghiamo in ogni caso di non rispondere a queste mail e di avvertire Caritas Italiana (segreteria@caritas.it) in modo da poter procedere con la segnalazione alle Autorità competenti. [...]
23 Agosto 2025Papa Leone. Preghiamo per la pace e la giustizia
Il 22 agosto digiuno e preghiera nella giornata dedicata a Maria
Questa mattina (20 agosto), al termine dell’udienza generale, papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa… [...]
20 Agosto 2025Gaza. “Salvare quante più vite umane sia possibile”
L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio
“La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila persone devono essere urgentemente evacuate dalla Striscia di… [...]
19 Agosto 2025Giornata dell’aiuto umanitario. Appello della Caritas
Nel 2024, più di 380 operatori umanitari sono stati uccisi in 20 Paesi dove prestavano servizio
In occasione della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario, la Caritas, mediante la federazione di Caritas Internationalis (vedi anche Caritas Europa), guardando alle tragedie che si consumano nelle zone di guerra, in particolare a Gaza, in Sudan, Sud Sudan, Ucraina, Myanmar, fa appello a coloro che… [...]
19 Agosto 2025Albano. Papa Leone ospite degli ospiti della Caritas
Domenica 17 agosto la messa a Santa Maria della Rotonda e il pranzo presso il Borgo Laudato si’
“Dopo la prima visita di Papa Leone XIV ad Albano, lo scorso 20 luglio, espressi al nostro vescovo, monsignor Vincenzo Viva, il desiderio di poter incontrare con i poveri il Santo Padre. Il vescovo ha chiesto al Pontefice la sua disponibilità, e ci ha detto che il Papa era molto… [...]
17 Agosto 2025Maria, pellegrina di speranza, insegnaci a essere porti aperti
A sud di Lampedusa, lo scorso mercoledì, tra onde e correnti, si sono spenti il respiro di una neonata, i sogni di adolescenti, la speranza di donne e uomini partiti con il cuore colmo di attese e paura. Ancora una volta, il Mediterraneo custodirà per sempre nomi e storie che… [...]
15 Agosto 2025