Giornata della legalità, dell’impegno e della responsabilità

Sarà Castelguidone, piccolo borgo dell’Alto Vastese, a ospitare giovedì 28 agosto la 12ª Giornata della Legalità, dell’Impegno e della Responsabilità, promossa dalla Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “Paolo Borsellino” di Trivento, insieme alla DELEGAZIONE CARITAS ABRUZZO-MOLISE. Un appuntamento che ogni anno rinnova l’impegno delle comunità ecclesiali e civili… [...]

10 Agosto 2025

Semi di convivenza e dialogo

Terra Santa. Persone e istituzioni, testimonianza della possibilità di (con)vivere diversamente

“Il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” Franco Battiato   Fin dall’antichità le persone che osservano la realtà senza farsi condizionare dalla propaganda hanno visto che in una situazione di guerra la prima vittima – dopo la pace – è la verità. Vale per… [...]

4 Agosto 2025

[...]

19 Maggio 2025

San Massimiliano di Tebessa

Il 12 marzo la chiesa cattolica celebra la memoria di san Massimiliano di Tebessa, un giovane martire a 21 anni per obiezione di coscienza della Chiesa di Cartagine, sotto l'Impero Romano, la cui vicenda venne a lungo proclamata durante le azioni liturgiche. Massimiliano è figlio del funzionario del fisco… [...]

23 Marzo 2025

Gli incontri di San Massimiliano

Di seguito la successione degli Incontri di San Massimiliano dal 2003 a oggi.   San Massimiliano 2025 – Roma Si è svolto a Roma mercoledì 12 marzo, il XIX Incontro dei giovani in Servizio Civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per… [...]

23 Marzo 2025

“Mi fido di noi”. Il MICROcredito che genera una MAXIfiducia

Al centro il ruolo della persona che si attiva e della comunità che accompagna

Negli ultimi anni, complice anche la crisi pandemica e la conseguente crisi economica, la povertà è aumentata soprattutto tra quei gruppi sociali che già vivevano situazioni di fragilità. Per rispondere a questa realtà, è fondamentale rafforzare le reti di sostegno, promuovere alleanze tra soggetti pubblici e privati e sviluppare strumenti… [...]

19 Marzo 2025

Bando 2024 SCU – Selezioni progetti Caschi Bianchi

Graduatorie provvisorie dei progetti Caschi Bianchi (in attesa di approvazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) Caschi Bianchi in Gibuti e Etiopia 2024 Caschi Bianchi nelle Filippine 2024 Caschi Bianchi in Senegal, Sierra Leone… [...]

3 Marzo 2025

Rapporti di monitoraggio

I rapporti di monitoraggio sulle politiche contro la povertà a cura di Caritas Italiana

2014 Il bilancio della crisi. Rapporto 2014 sulle politiche contro la povertà in Italia. Scarica QUI. 2015 Dopo la crisi costruire il welfare. Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia. Scarica QUI. 2016 Non fermiamo la riforma. Rapporto 2016 sulle politiche contro… [...]

21 Febbraio 2025

Bontà. Le dieci puntate

Un percorso con le emittenti TV dei territori attraverso i luoghi di incontro delle Caritas diocesane

Febbraio 2025 Prima puntata: BARLETTA Seconda puntata: RIMINI Terza puntata: CREMA Quarta puntata: VICENZA Marzo 2025 Quinta puntata: FIRENZE Sesta puntata: RAPALLO Settima puntata: GIUGLIANO Ottava puntata: AREZZO https://youtu.be/5bppoOYX-aw Aprile 2025 Nona puntata: PERUGIA https://youtu.be/6oTjC7mees0 Decima puntata: PALERMO  https://youtu.be/YlBx3Rv9YHI *** IL… [...]

2 Febbraio 2025

Guerra in Sudan. Papa Francesco: “Strade di pace”. Gli interventi di Caritas Italiana

“Il conflitto in corso in Sudan, iniziato nell’aprile 2023, sta causando la più grave crisi umanitaria nel mondo, con conseguenze drammatiche anche nel Sud Sudan. Sono vicino alle popolazioni di entrambi i Paesi e le invito alla fraternità, alla solidarietà, ad evitare ogni sorta di violenza e a non lasciarsi… [...]

28 Gennaio 2025