15 Luglio 2025

Modena capitale italiana del volontariato 2026

Sarà l’Anno Internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile

Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato 2026, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato (Csv) in partenariato con Forum Terzo SettoreCaritas Italiana, in collaborazione con l’Associazione dei Comuni Italiani – ANCI.

Il 2026, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come “Anno Internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile”, sarà un anno particolarmente significativo per dare visibilità al lavoro del terzo settore modenese sui temi della sostenibilità in tutte le sue accezioni. A Modena e provincia operano più di 1700 associazioni che promuovono e diffondono la cultura della solidarietà e che negli anni, sempre di più, portano avanti progettualità che generano innovazione sociale, a livello non solo locale.

Modena Capitale del volontariato sarà un’occasione preziosa per far conoscere la linfa sociale e solidale di questa provincia e coinvolgere sempre di più la cittadinanza nel sentirsi protagonista, oltre che beneficiaria, di un mondo – quello del volontariato e del terzo settore – sempre più indispensabile per la comunità.

Palermo, attualmente in carica, passerà il testimone a Modena il prossimo 5 dicembre 2025, nella Giornata internazionale del volontariato.

Leggi l’articolo su Vita.it

Aggiornato il 17 Luglio 2025