
Sono passati sei mesi da quel 28 marzo 2025, giorno in cui due terribili terremoti di grado 7.7 e 6.4 hanno sorpreso il centro del Myanmar, lasciando oltre 6 milioni di persone nel bisogno e nella dipendenza da aiuti per far fronte ai bisogni essenziali. Da quel giorno, la rete Caritas nel Paese ha coordinato e portato soccorso in tutte le municipalità impattate nelle regioni di Mandalay e Sagaing, con una risposta multisettoriale.
Le diverse azioni si sono sviluppate nelle seguenti aree:
- la sicurezza alimentare con la distribuzione di pacchi viveri e contributi in denaro per gli acquisti;
- la costruzione di ripari e il ripristino degli alloggi, anche in vista della stagione dei monsoni;
- il supporto all’igiene e all’approvvigionamento di acqua e acqua potabile;
- il supporto socio-psicopedagogico indirizzato soprattutto ai bambini, sia individualmente che con la messa a disposizione di spazi sicuri di aggregazione e ascolto.
Se, a sei mesi da quel tragico giorno, la popolazione del Myanmar cerca raggi di luce a sostegno della propria resilienza, è pur vero però che il conflitto è in corso da anni e il proliferare di gruppi armati, le inondazioni e le frane provocate dalle forti piogge estive, la difficoltà negli spostamenti, i gravi rischi per la salute pubblica, e lo stato di povertà estrema ulteriormente messo alla prova dall’interruzione di attività lavorative a seguito del terremoto, tutto questo rende le comunità locali tutte estremamente vulnerabili, e si stima vi siano oltre 3 milioni e mezzo di sfollati interni.
Mentre l’attenzione mediatica e i riflettori della comunicazione internazionale si sono purtroppo quasi del tutto spenti, la risposta della Caritas e della Chiesa locale continua in maniera tenace e puntuale, nonostante le innumerevoli difficoltà.
***
È possibile contribuire agli interventi di Caritas Italiana per l’emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Emergenza Myanmar” tramite:
- Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 24 C 05018 03200 00001 3331 111
- Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT 66 W 03069 09606 100000012474
- Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT 91 P 07601 03200 000000347013
- UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063 119
Aggiornato il 28 Settembre 2025