
Il 32esimo incontro del Consiglio di rappresentanza di Caritas Internationalis si è svolto a Città del Messico dal 20 al 22 maggio, su invito delle Caritas dell’America Latina. Anche Caritas Italiana era presente, in rappresentanza della regione Europa, insieme a Caritas Germania e Caritas Ucraina.
L’incontro è stato un’occasione preziosa per ascoltare gli aggiornamenti dalle varie regioni del mondo tutte alle prese con sfide e difficoltà epocali, che impongono una riflessione rispetto alla necessità di leggere i segni dei tempi, alla luce dei quali è necessario adattare il nostro farci portatori di speranza, con fiducia e tempestività. Durante l’incontro, è stato offerto un momento di approfondimento anche sulla campagna internazionale “Turn dept into hope”, di cui Caritas Italiana è promotrice in Italia (con la campagna Cambiare la rotta), e che sarà al centro di un evento durante il prossimo incontro delle Nazioni Unite sui Finanziamenti allo Sviluppo a Siviglia, tra meno di due mesi.
Tra i tanti approfondimenti istituzionali interni, una riflessione è stata fatta rispetto al modo di lavorare interno alla rete, perché sempre rimanga in linea con i principi di partenariato e cooperazione fraterna che è sempre più necessario consolidare e rispettare, anche in linea con il principio di sussidiarietà, cardine della Dottrina sociale della Chiesa.
Il card. Isao Kikuchi, presidente di Caritas Internationalis, e il card. Soane Patita Paini Mafi, di Tonga, hanno condiviso alcuni momenti del tempo che hanno vissuto poche settimane fa a Roma, durante il conclave che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV. Il Card. Mafi, ricorda di avere dato all’esperienza i contorni del pellegrinaggio, “dove si percepiva il soffio dello spirito, nonostante i limiti della natura umana”, condividendo il desiderio di “una Chiesa che ascolti e che porti con sé i bisogni dei più piccoli, come anche l’Oceania lo è. Una Chiesa della teologia della vulnerabilità, che mostri il proprio supporto alla Caritas”.
L’incontro si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta dal card. Carlos Aguiar Retes del Messico, presso la basilica di Nostra Signora di Guadalupe.
Tanta gratitudine è stata espressa alla Caritas locale per la splendida accoglienza anche nella struttura ospitante, casa di formazione dei Missionari dello Spirito Santo. Il prossimo appuntamento sarà a Roma, in occasione del giubileo dei poveri di questo novembre, momento che darà anche l’avvio alle celebrazioni per il 75esimo compleanno della rete Caritas Internationalis.
Aggiornato il 24 Maggio 2025