Bosnia-Erzegovina: concluso il progetto BRAT, un nuovo modello di accoglienza per una migrazione più sicura e dignitosa

Il progetto finanziato dalla Cooperazione Italiana, realizzato da Caritas Italiana con partner locali, rafforza i servizi di protezione, salute mentale e inclusione per le persone in movimento lungo la rotta balcanica.

Dopo anni di lavoro in un contesto complesso e in costante evoluzione, si è concluso il progetto BRAT, finanziato dalla Cooperazione Italiana e realizzato in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di promuovere una gestione della migrazione più ordinata, sicura e responsabile. Caritas Italiana opera nel Paese dagli anni ’90 e conosce bene… [...]

21 Novembre 2025

Progetto BRAT. L’intercultura passa dai fornelli

Nell’ambito del progetto BRAT (Balkan Route Accoglienza in Transito), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in Bosnia Erzegovina, Caritas Italiana, in cooperazione con i partener JRS e Caritas Bosnia Erzegovina, ha realizzato una giornata dedicata alla cucina di piatti tipici. L’evento, il “Masterchef”, è… [...]

25 Luglio 2024

Progetto BRAT. Persone migranti sulla rotta balcanica

A Sarajevo Caritas Italiana ha avviato un’importante iniziativa di valenza sociale e umanitaria consegnando ingenti quantitativi di generi alimentari a sei mense della capitale, con l’obiettivo di supportare le persone in difficoltà. Ulteriori mense beneficeranno di simili apporti nelle prossime settimane, potenziando significativamente l’offerta dei servizi sociali locali del Cantone… [...]

22 Maggio 2024