All’Assemblea dei vescovi, consegnati due testi di Caritas Italiana
Caritas Italiana mette a disposizione delle Chiese locali due strumenti di lavoro per sostenere il discernimento pastorale sul servizio della carità.
Si è conclusa ad Assisi la 81ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, l'importante momento di incontro, ascolto e discernimento comune dei vescovi del nostro Paese. Un appuntamento che richiama l’intera Chiesa italiana a rileggere il presente alla luce del Vangelo. Nell’aprire i lavori, il Card. Matteo Zuppi ha… [...]
21 Novembre 2025Fuori campo. Lo sguardo della prossimità
Venerdì 14 novembre, alle ore 11.00, la presentazione del Rapporto 2025 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Rapporto di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia, uno degli strumenti più significativi per leggere la realtà del Paese a partire dall’ascolto quotidiano delle persone più fragili e delle comunità. L’edizione 2025, dal titolo “Fuori campo. Lo sguardo della prossimità”, sarà… [...]
10 Novembre 2025“Casa Insieme a Voi”: la collaborazione tra Caritas Verona e Hellas Verona Foundation
Dallo stadio Bentegodi a Lungadige Matteotti, nasce “Casa Insieme a Voi”: una casa che unisce sport e solidarietà per offrire alle donne un nuovo inizio.
Un nuovo progetto ambizioso, all’insegna di inclusione, speranza e solidarietà, che possa coinvolgere ancora una volta tutta la comunità veronese. È stato presentato, lo scorso 2 novembre, allo stadio Bentegodi di Verona poco prima della sfida contro l’Inter, la nuova iniziativa che vede collaborare Caritas Verona con l’Hellas Verona Foundation,… [...]
7 Novembre 20252 luglio 1971 – 2025 | Buon cammino, Caritas Italiana!
La lettera del direttore a operatori e operatrici, volontari e volontarie, amiche e amici della Caritas
"La carità è sempre necessaria, come stimolo e completamento della giustizia stessa"*. Il 2 luglio 1971, papa Paolo VI istituiva Caritas Italiana, affidandole il compito di promuovere la testimonianza della carità con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. Mons. Giovanni Nervo, primo presidente,… [...]
2 Luglio 2025Un 2022 “sulla via degli ultimi”
La guerra in Ucraina, l’aumento delle disuguaglianze, l’Italia e il mondo al centro dell’impegno della Caritas
È la tragedia della guerra in Ucraina il principale tema che contraddistingue l’anno che sta per concludersi. Iniziata il 24 febbraio 2022 con l’invasione Russa in territorio ucraino, vede ancora oggi coinvolta soprattutto la popolazione ucraina, alla quale, in costante collegamento con la rete internazionale, Caritas Italiana è stata… [...]
30 Dicembre 2022




