Dieci anni con la Laudato si’. Un corso e un evento speciale
Aperte le iscrizioni al Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale
I dieci anni dell’enciclica Laudato si’, vissuta come lievito che nutre la speranza: questa la prospettiva di un evento speciale che lunedì 22 settembre, dalle 17.30 alle 19.30, introdurrà il “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale” al via il prossimo mese. L’evento… [...]
19 Settembre 2025Giornata e Tempo del Creato. Semi di pace e di speranza
Il Messaggio di papa Leone, il Corso di ecologia integrale, le iniziative della CEI e delle diocesi
Il 1° settembre cade la Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato e parte il Tempo del Creato, iniziativa ecumenica che si protrae fino al 4 ottobre, festa di Francesco, il santo del Cantico delle creature. Il tema della Giornata del 2025 lo ha dato papa Francesco: “Semi… [...]
28 Agosto 2025Nutrire la speranza dell’ecologia integrale
Lancio del corso nazionale di ecologia integrale 2025
In un mondo sempre più a pezzi, in quest’anno giubilare si rilancia l’impegno per la speranza, per la fratellanza di tutti e tutte, nessuno escluso, e per l’ecologia integrale di una casa comune. Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza sono liete di presentare la quinta edizione del “Corso nazionale di… [...]
30 Luglio 2025Dieci anni di Laudato Si’. Custodire insieme la Casa comune
L’impegno per costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile
Il 24 maggio si celebra il 10° anniversario dell'enciclica Laudato Si', il testo con cui papa Francesco ha richiamato l’umanità a prendersi cura della casa comune, intrecciando ecologia, giustizia sociale e spiritualità. Questa enciclica ha avuto un impatto senza precedenti sulla coscienza collettiva globale, richiamando l'attenzione del mondo civile sull'urgenza di… [...]
23 Maggio 2025Welfare energetico locale. Una nuova frontiera
Mentre a Baku è in corso la Cop29 sui cambiamenti climatici, il 15 e il 16 novembre il Forum Disuguaglianze e Diversità e la Fondazione Basso invitano alla conferenza Welfare energetico locale. Una nuova frontiera di giustizia sociale e ambientale di fronte alla crisi climatica. Una due giorni in cui si incontreranno… [...]
11 Novembre 2024Tempo del Creato. Un percorso con le comunità
Quarta edizione del corso nazionale promosso da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza
Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza invitano alla quarta edizione del “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale”. Sei incontri online dal 7 ottobre 2024. :: È possibile iscriversi fino al 30 settembre (vedi opuscolo). :: Scarica l'opuscolo con… [...]
28 Settembre 2024Costruire giustizia sociale e ambientale
Dialogo tra card. Matteo Zuppi e Fabrizio Barca
È possibile imboccare oggi la strada di una rapida transizione ecologica, capace di coniugare giustizia ambientale e giustizia sociale? L’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Caritas Italiana e il Forum Disuguaglianze e Diversità, con il sostegno dell’Alleanza per le transizioni giuste, hanno proposto un momento pubblico di… [...]
22 Aprile 2024La COP28 alla luce della “Laudate Deum”. E ora?
“... Il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura”. Lo scrive papa Francesco nella "Laudate Deum", l’esortazione apostolica pubblicata immediatamente prima della COP28 che si è riunita a Dubai nel dicembre scorso. Quello delle COP sui temi del cambiamento climatico… [...]
7 Gennaio 2024“Laudate Deum”, le domande di papa Francesco sulla crisi climatica
È stata resa nota il 4 ottobre, nella festività di San Francesco d’Assisi, l’esortazione apostolica “Laudate Deum” di papa Francesco destinata “a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica”, che come annunciato dallo stesso Santo Padre specifica e completa i contenuti già espressi nell’enciclica “Laudato si’”… [...]
4 Ottobre 2023Corso di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale
Sei incontri online. Iscrizioni entro il 23 settembre 2023
"Accompagnare l'ecologia integrale nelle diocesi e sui territori. Pratiche e politiche di conversione e speranza per uno sviluppo sostenibile". È il titolo del corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l'ecologia integrale, giunto alla terza edizione e promosso da Focsiv, Caritas Italiana e… [...]
14 Settembre 2023