Carta di Leuca 2025. Giovani uniti per la pace tra i popoli

Il 14 agosto, a Santa Maria di Leuca, è stata sottoscritta la Carta di Leuca 2025, un impegno condiviso da giovani, cittadini e istituzioni per la promozione della pace, il rifiuto di ogni forma di guerra, razzismo e violenza, e la valorizzazione dell’altro come una ricchezza. Il tema centrale di… [...]

14 Agosto 2025

Giubileo dei giovani. “L’amicizia può veramente cambiare il mondo”

Fede, speranza e servizio nel cuore di Roma. Dalle strade della città, a San Pietro, a Tor Vergata

Sono oltre 70.000 i giovani italiani giunti a Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Un appuntamento straordinario voluto da papa Francesco che vede convergere nella Capitale ragazzi e ragazze provenienti da tutte le diocesi d’Italia, insieme a movimenti,… [...]

3 Agosto 2025

Giovani in piazza: “Signore, manda me! Signore manda noi!”

31 luglio, Giubileo dei giovani. Le testimonianze, le canzoni, le parole di speranza da Gerusalemme

Pomeriggio e sera del 31 luglio. I giovani giunti da ogni regione d'Italia in piazza San Pietro per l’incontro “Tu sei Pietro”, la professione di fede presieduta dal cardinale Matteo Zuppi. La testimonianza di don Antonio Loffredo A Napoli diciamo… [...]

31 Luglio 2025

Futuro possibile. Le comunità educanti. Il progetto PEPE

Incontro a Roma della rete Caritas, a partire dall’esperienza del progetto PEPE

Caritas Italiana, con il sostegno di UniCredit, ha avviato in cinque diocesi italiane – al Sud Caltanissetta, al Centro Roma, nel Nord Italia Mantova, Pavia e Modena – il progetto PEPE – “Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa”. PEPE ha come obiettivo di contribuire a… [...]

9 Luglio 2025

YOUng Caritas Days. Evento di condivisione, crescita e impegno sociale

A Firenze l’incontro dei giovani che vivono e animano le Caritas  

Il 12 e 13 giugno, a Firenze, si è tenuto l’evento YOUng Caritas Days, un appuntamento che raccoglie giovani, volontari e membri delle Caritas locali per riflettere, condividere e formarsi sulla missione della Caritas e sul valore del protagonismo giovanile. Due giorni ricchi di incontri, approfondimenti e testimonianze che hanno… [...]

13 Giugno 2025

Giovani in Caritas. Il presente, non solo il futuro

A Roma il primo incontro del Coordinamento Giovani di Caritas Italiana

Martedì 8 aprile si è tenuto a Roma il primo incontro del Coordinamento Giovani di Caritas Italiana. Hanno partecipato 75 operatori in rappresentanza di 36 diocesi. Sono le persone che si occupano a vario titolo della dimensione giovanile, nonché i referenti YOUngCaritas. Obiettivo del Coordinamento: attivare insieme una rete in… [...]

8 Aprile 2025

Giovani in Caritas, tra sogno e realtà

Presentati i risultati della rilevazione promossa da Caritas Italiana nel 2024

Presentazione dei risultati della rilevazione dal titolo “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà”, che Caritas Italiana ha promosso nell'ottobre 2024 in occasione dell’iniziativa “Tieni tempo?”. Scarica il Rapporto “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà” A partire dalla presenza di oltre 15mila giovani… [...]

30 Gennaio 2025

Servizio civile digitale e Giubileo.

Bando Servizio civile digitale e Servizio civile per il Giubileo Graduatorie definitive (avvio progetti 4 dicembre 2024) Graduatorie provvisorie Le graduatorie provvisorie per il progetto "CONNESSIONI CAGLIARI" (4 posti) del Servizio civile digitale sono pubblicate a questo… [...]

2 Novembre 2024

Caritas giovane. “Tieni tempo?”

Due giorni a Sacrofano (Rm) con i giovani che collaborano a vario titolo nelle Caritas diocesane. Persone che credono sia importante aiutare gli altri, a cui piace viaggiare, imparare cose nuove e dedicare il proprio tempo a famiglia e amici. Con il sogno di conservare nel tempo le amicizie o… [...]

5 Ottobre 2024

Generazioni di felicità. Custodi del bene comune

Agesci e Caritas insieme alla Route nazionale delle Comunità Capi

La Caritas e gli scout hanno in comune la “funzione pedagogica”. Non solo. L’ascolto, l’attenzione all’essenziale, la responsabilità, il servizio, la strada. E il protagonismo dei giovani. Anche per questo la Caritas ha partecipato a pieno titolo alla Route nazionale delle Comunità Capi dell’Agesci, a Verona (Villa… [...]

25 Agosto 2024