Giubileo dei giovani. “L’amicizia può veramente cambiare il mondo”

Fede, speranza e servizio nel cuore di Roma. Dalle strade della città, a San Pietro, a Tor Vergata

Sono oltre 70.000 i giovani italiani giunti a Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Un appuntamento straordinario voluto da papa Francesco che vede convergere nella Capitale ragazzi e ragazze provenienti da tutte le diocesi d’Italia, insieme a movimenti,… [...]

3 Agosto 2025

Giovani in piazza: “Signore, manda me! Signore manda noi!”

31 luglio, Giubileo dei giovani. Le testimonianze, le canzoni, le parole di speranza da Gerusalemme

Pomeriggio e sera del 31 luglio. I giovani giunti da ogni regione d'Italia in piazza San Pietro per l’incontro “Tu sei Pietro”, la professione di fede presieduta dal cardinale Matteo Zuppi. La testimonianza di don Antonio Loffredo A Napoli diciamo… [...]

31 Luglio 2025

Mons. Baturi su Gaza e Giubileo dei giovani: pace, dignità, futuro

A RaiNews24: “Rispettare la dignità dell’uomo, liberare gli ostaggi, smettere di sparare sui civili”

“Garantire condizioni di giustizia, di autonomia, di libertà al popolo palestinese e la sicurezza di Israele”, all’interno “di un contesto internazionale di garanzia che preveda anche il riconoscimento dei due Stati”. Mons. Giuseppe Baturi, Segretario generale della CEI, in linea con quanto espresso dal Segretario di Stato Vaticano, card. [...]

29 Luglio 2025

Verso la Giornata del migrante e del rifugiato

Il Messaggio di papa Leone nella prospettiva del Giubileo: “Migranti, missionari di speranza”

Pubblicato nei giorni scorsi il Messaggio di papa Leone – Migranti, missionari di speranza – per la 111ᵃ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che sarà celebrata in concomitanza con il Giubileo del Migrante e del Mondo missionario il 4 e 5 ottobre. “Il contesto… [...]

28 Luglio 2025

Al via “Mi Fido di Noi”, segno concreto del Giubileo per chi è in difficoltà

Microcredito sociale. Restituire fiducia, coinvolgere le comunità. Coinvolte 68 diocesi

Prende ufficialmente avvio oggi “Mi Fido di Noi”, nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura e una rete di 68 diocesi aderenti. In un periodo storico segnato da povertà crescenti… [...]

30 Giugno 2025

Papa Francesco. Pace alla città e al mondo

Nel messaggio “urbi et orbi” l’appello a ritrovare le “armi” della pace

“In questo giorno, vorrei che tornassimo a sperare e ad avere fiducia negli altri, anche in chi non ci è vicino o proviene da terre lontane con usi, modi di vivere, idee, costumi diversi da quelli a noi più familiari, poiché siamo tutti figli di Dio!”. Nel suo… [...]

20 Aprile 2025

Gorizia. Via Crucis oltre i vecchi muri della paura

Venerdì Santo. Centinaia di persone assieme sul confine tra Gorizia e Nova Gorica. Speranza, pace e luce

Una Via Crucis giubilare che ha voluto unire due territori, l’Italia e la Slovenia, e due popolazioni per oltre mezzo secolo separati dal primo muro sorto in Europa dopo il secondo conflitto mondiale. Un gesto simbolico per ribadire, nel Venerdì Santo di questo Anno Santo, quella Speranza che è riferimento… [...]

19 Aprile 2025

“Ritornate a Gerusalemme come pellegrini di speranza”

Caritas Italiana raccoglie l’appello di Patriarca e Custode e promuove un pellegrinaggio in Terra Santa

All’indomani dell’inizio della tregua a Gaza, il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, e il patriarca di Gerusalemme dei latini, card. Pierbattista Pizzaballa, dalla Basilica del Santo Sepolcro, cuore della cristianità e luogo giubilare, avevano rivolto un appello ai pellegrini perché tornassero fiduciosi a visitare i Luoghi Santi. “Il… [...]

8 Aprile 2025

“Mi fido di noi”. Il MICROcredito che genera una MAXIfiducia

Al centro il ruolo della persona che si attiva e della comunità che accompagna

Negli ultimi anni, complice anche la crisi pandemica e la conseguente crisi economica, la povertà è aumentata soprattutto tra quei gruppi sociali che già vivevano situazioni di fragilità. Per rispondere a questa realtà, è fondamentale rafforzare le reti di sostegno, promuovere alleanze tra soggetti pubblici e privati e sviluppare strumenti… [...]

19 Marzo 2025

Il Giubileo dei volontari. Un mondo a servizio della persona e del bene comune

A Roma da tutta Italia e nelle diocesi per riflettere, ringraziare, scambiare esperienze e valori

I volontari Caritas – quasi 85mila secondo una rilevazione del 2023 – appartengono a quel “mondo del volontariato” che lo scorso fine settimana è stato chiamato a celebrare il proprio particolare Giubileo. Si tratta di persone attive a livello diocesano e parrocchiale, nei centri d’ascolto e nelle opere segno, nel… [...]

9 Marzo 2025