Gaza. Intervento tempestivo di Caritas Gerusalemme
Consegnate diecimila confezioni di latte artificiale alle famiglie con bambini piccoli
Dopo l'annuncio ufficiale della fine della guerra a Gaza, Caritas Gerusalemme è stata tra le prime organizzazioni umanitarie a rispondere, agendo con rapidità per soddisfare i bisogni urgenti delle famiglie e dei bambini in tutta la Striscia. A pochi giorni dal cessate il fuoco, Caritas Gerusalemme – sostenuta in questa… [...]
14 Ottobre 2025Gaza: “Non vediamo l’ora di ricostruire le anime delle persone”
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme sull’annuncio della fine della guerra a Gaza
Pubblichiamo di seguito la dichiarazione di Caritas Gerusalemme, dopo la notizia del raggiunto accordo tra le parti. Dal 22 settembre 2025 è iniziata l’evacuazione di Gaza, che ci ha costretti a sospendere le nostre attività in cinque dei dieci centri medici, compreso il nostro centro medico principale. [...]
9 Ottobre 20257 ottobre. No all’odio e alla violenza. Pace vera
L’appello di Caritas Italiana a favore dei portatori di speranza, contro i seminatori di odio
Il Consiglio Nazionale di Caritas Italiana, riunito a Roma il 7 ottobre 2025, nella ricorrenza dei tragici eventi che hanno contribuito a condurre, in Terra Santa, a una situazione disastrosa, le cui vie d’uscita appaiono ancora troppo flebili, nell’anno dedicato alla Speranza diffonde il seguente appello. ***… [...]
7 Ottobre 2025Terra Santa. “È devastante, ma abbiamo speranza”
Parole, proposte e suggerimenti per fare memoria, a due anni dal 7 ottobre 2023
Il 7 ottobre di due anni fa la scintilla che dava fuoco a una situazione, quella del conflitto israelo-palestinese, irrisolta ormai da tempo immemorabile. Terrore, violenze, rapimento di ostaggi ad opera di Hamas, cui è seguita la dura reazione dell’esercito israeliano, con i massacri quotidiani e l’inferno di Gaza. Una… [...]
2 Ottobre 2025Sia pace in Terra Santa!
Da Gorizia, dove si è riunito dal 22 al 24 settembre, il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana diffonde la nota “Sia pace in Terra Santa!” che riportiamo integralmente di seguito. *** Chiediamo con forza che a Gaza cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un… [...]
24 Settembre 2025Gaza. Caritas Gerusalemme deve chiudere cinque punti medici
Sospesi i servizi nel Nord. Prosegue l’impegno nel Sud. Serve un cessate il fuoco immediato.
Nella giornata di lunedì 22 settembre, centinaia di migliaia di persone in almeno 75 città italiane hanno voluto mostrare al meglio delle proprie possibilità la propria solidarietà nei confronti della popolazione palestinese. Nello stesso giorno, a Gaza, Caritas Gerusalemme è stata costretta a prendere la difficile decisione di sospendere le… [...]
23 Settembre 2025Da Gorizia. “Tempo di alzare lo sguardo con speranza”
Le parole del card. Matteo Zuppi sul confine italo-sloveno: le guerre, le Nazioni Unite, la pace
Nel giorno in cui le piazze italiane si riempiono per chiedere pace e giustizia e le Nazioni Unite trattano il tema del conflitto in Medio Oriente, il card. Matteo Zuppi introduce i lavori del Consiglio Episcopale Permanente della CEI trattando, a una a una, questioni apparentemente senza risposta. Lo fa… [...]
22 Settembre 2025Speciale TG1. “La guerra dal basso”
I bambini e la guerra. L’impegno di Caritas Italiana e molti altri
Sono le bambine e i bambini i protagonisti di Speciale TG1 “La guerra dal basso”, in onda su RAI1 domenica 21 settembre alle 23,40. Le bambine e i bambini nelle zone di guerra. In un mondo in cui più di 473 milioni minori vivono in zone di guerra, dove infuriano… [...]
20 Settembre 2025Terra Santa. Ricostruire i ponti dalle macerie è possibile
Iniziative di preghiera e di dialogo per la pace da Roma a Milano
Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre. Davanti al Signore Onnipotente che ha comandato: «Non ucciderai» (Es 20,13) e al cospetto dell’intera… [...]
18 Settembre 2025Marocco. A due anni dal terremoto, le fasi della ripresa
Caritas Marocco e il suo impegno post terremoto. Il sostegno di Caritas Italiana
L’8 settembre 2023, alle 23:00 ora locale, un terremoto di magnitudo 6,8 ha colpito il Marocco con epicentro nell’Alto Atlante, situato 71 km a sud-ovest di Marrakech. Una scossa di assestamento di magnitudo 4,9 ha seguito il terremoto 19 minuti dopo. Il terremoto ha causato 2.946 morti, secondo quanto riportato… [...]
8 Settembre 2025









