Semi di convivenza e dialogo

Terra Santa. Persone e istituzioni, testimonianza della possibilità di (con)vivere diversamente

“Il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” Franco Battiato   Fin dall’antichità le persone che osservano la realtà senza farsi condizionare dalla propaganda hanno visto che in una situazione di guerra la prima vittima – dopo la pace – è la verità. Vale per… [...]

4 Agosto 2025

Mons. Baturi su Gaza e Giubileo dei giovani: pace, dignità, futuro

A RaiNews24: “Rispettare la dignità dell’uomo, liberare gli ostaggi, smettere di sparare sui civili”

“Garantire condizioni di giustizia, di autonomia, di libertà al popolo palestinese e la sicurezza di Israele”, all’interno “di un contesto internazionale di garanzia che preveda anche il riconoscimento dei due Stati”. Mons. Giuseppe Baturi, Segretario generale della CEI, in linea con quanto espresso dal Segretario di Stato Vaticano, card. [...]

29 Luglio 2025

Gaza. Danni al centro Caritas di Deir al-Balah

Il punto medico a Deir al-Balah parzialmente danneggiato dopo l’evacuazione

Dopo l’evacuazione, avvenuta domenica scorsa, del punto medico nell’area di Al-Bourka a Deir al-Balah – il principale centro umanitario di Caritas Gerusalemme nel sud della Striscia di Gaza, dove erano state recentemente somministrate vaccinazioni contro la polio – la struttura ha subito gravi danni nei giorni scorsi,… [...]

25 Luglio 2025

Terra Santa. Nuovi progetti con Caritas Italiana

Sostegno al lavoro, aiuti alla parrocchia di Gaza, promozione del dialogo

La “barbarie della guerra” in Medio Oriente non cessa e le cronache quotidiane da Gaza e dalla Cisgiordania parlano di stragi e violenze, le cui vittime sono soprattutto civili innocenti. A monte dei vari appelli lanciati in questi giorni da papa Leone, dalle Chiese… [...]

22 Luglio 2025

La pace è una scelta. Non armiamo la mano che uccide

Un comunicato e un appello della Presidenza di Caritas Italiana.

Le immagini che arrivano nelle ultime ore da Gaza, dove è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas Italiana… [...]

17 Luglio 2025

Attacco a Gaza. Vicinanza e solidarietà

Colpita la chiesa cattolica della Sacra Famiglia. Tre morti e panico tra i civili sfollati assistiti dalla Caritas.

La chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza è stata colpita questa mattina intorno alle 10 (ora italiana) da un raid israeliano. Si registrano vittime (tre morti confermati) e panico tra le centinaia di civili sfollati, assistiti dalla Caritas e rifugiati nel compound. Ferito nell’attacco anche il parroco della comunità,… [...]

17 Luglio 2025

Gaza. Vite appese a un filo

Caritas Gerusalemme. L’allarme, la presenza, l’appello

Gli operatori di Caritas Gerusalemme operano in mezzo a una situazione tragica e complessa rispetto alla quale la comunità internazionale dimostra la propria impotenza e, al tempo stesso, la mancata volontà di individuare vie realistiche di soluzione, al di là dei ricorrenti proclami. Riportiamo qui integralmente… [...]

14 Luglio 2025

Fame e spari a Gaza. “Questa non è una risposta umanitaria”

Gli aiuti umanitari devono essere gestiti dalle Nazioni Unite e non da altri soggetti (come la Gaza Humanitarian Foundation). È la richiesta principale di un appello sottoscritto da oltre 200 organizzazioni tra le quali Caritas Internationalis e Caritas Italiana, che in questi mesi ha continuato a seguire e a sostenere… [...]

2 Luglio 2025

Caritas Internationalis: “Serve una leadership mondiale responsabile”

Il rilancio degli appelli di papa Leone e la vicinanza alle persone che pagano per le guerre

“Tra confusi annunci, smentite e violazioni della tregua tra Israele e Iran, i diritti fondamentali e la dignità delle persone continuano a essere calpestati. Il diritto internazionale è palesemente ignorato e violato di fronte a molti conflitti che sono in corso in tutto il mondo”. A esprimere preoccupazione, in questo… [...]

25 Giugno 2025

Voci da Gerusalemme. “Vogliamo essere pronti a rispondere”

Un video del segretario generale di Caritas Gerusalemme, Anton Asfar

Dopo l’acuirsi del conflitto tra Israele e Iran, il segretario generale di Caritas Gerusalemme, Anton Asfar, descrive la situazione in cui si trovano a lavorare, in questi giorni, gli operatori attivi a Gerusalemme, in Cisgiordania e a Gaza. Qui sotto le sue parole tratte dal videomessaggio, mandato in risposta a… [...]

19 Giugno 2025