Siria. Malgrado la violenza, pellegrini di speranza
La situazione in Siria è di ora in ora più tesa. Sembrava che l’accordo di tregua raggiunto in Libano potesse essere preludio a una riduzione delle tensioni nell’area ma, a sorpresa (per quanto qualcosa era nell’aria, data la debolezza dei soggetti fiaccati su altri fronti), mercoledì 27 novembre ha preso… [...]
30 Novembre 2024Striscia di Gaza. Feriti due operatori di Caritas Gerusalemme
“Ma noi restiamo sul campo”. Caritas Gerusalemme lancia l’allarme, dopo che due membri del suo team sono rimasti feriti durante un intenso bombardamento nell’insediamento di Al-Nuseirat, nella Striscia di Gaza. La prima è un medico che ha riportato una ferita alla gamba. Un altro suo collega è stato estratto dalle… [...]
2 Novembre 2024Vaccino antipolio a Gaza, seconda fase. La Caritas nell’emergenza
Seconda fase della campagna vaccinale antipolio a Gaza. Caritas Gerusalemme torna a essere in prima linea nel suo impegno per la salute dei bambini della Striscia, minacciati dalle precarie condizioni sanitarie causate dal conflitto in corso. Di recente, le cliniche della Caritas a Deir Al Balah sono state di vitale… [...]
18 Ottobre 2024Libano nel buio. Semi di pace
Duramente provato da cinque anni di crisi finanziaria e dalla paralisi istituzionale, il Libano è ancora una volta teatro di guerra. Dopo il conflitto del 1982 e quello del 2006, da cui è uscito in ginocchio, il Paese si trova di nuovo al centro di bombardamenti e operazioni militari che… [...]
12 Ottobre 2024A un anno dal 7 ottobre. Pregare per la pace
Card. Zuppi: “È tempo di fermare la follia della guerra: ognuno è chiamato a fare la propria parte, ognuno sia artigiano di pace”
A un anno dai tragici fatti del 7 ottobre 2023, Caritas Italiana invita alla riflessione e alla preghiera ed esorta le Caritas diocesane a continuare nella loro opera di animazione delle comunità all’impegno a fianco delle persone in situazione di vulnerabilità, a chi soffre per le conseguenze della guerra, e… [...]
6 Ottobre 2024Emergenza Libano. La Caritas con gli sfollati
“La guerra ci ha colti di sorpresa... Ha spostato le nostre famiglie e appesantito i nostri cuori. Non ci saremmo mai aspettati che le cose potessero degenerare a questo punto”. A raccontare è padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano. “Centinaia di famiglie hanno abbandonato le loro case, fuggendo dalle… [...]
25 Settembre 2024Gaza. La Caritas partecipa alla campagna di vaccinazione antipolio
14 team medici attivi nei centri sanitari Caritas della Striscia di Gaza
Malgrado tutte le difficoltà e lo stop agli aiuti umanitari, Caritas Gerusalemme continua a fare l’impossibile per garantire l’assistenza sanitaria alla popolazione della Striscia di Gaza. Sarà anche la Caritas, con i suoi operatori che non hanno mai lasciato la Striscia dopo il 7 ottobre 2023 – avendo subito anche… [...]
31 Agosto 2024Missione di Caritas Italiana in Terra Santa. Coraggio e speranza
Partita il 24 giugno una missione di Caritas Italiana e del servizio Interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli in Terra Santa. Si tratta innanzitutto di portare un messaggio di vicinanza e solidarietà alla popolazione stremata dal conflitto in corso, come anche di ascoltare, condividere, vedere direttamente la complessità della… [...]
25 Giugno 2024Terra Santa ferita. Solidarietà e pace
Il 7 ottobre 2023, con gli attacchi terroristici di Hamas, si è riacceso il conflitto israelo-palestinese. Milioni le persone colpite in tutta l’area. Decine di migliaia le vittime. Un conflitto dalle radici lontane che, come altri (Ucraina, Sudan …) mette in luce l’inadeguatezza delle istituzioni internazionali nel garantire il rispetto… [...]
8 Febbraio 2024Terremoto in Siria e Turchia. Il dossier
Pubblicato il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma del 6 febbraio 2023, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno… [...]
20 Ottobre 2023