Gaza. Vite appese a un filo

Caritas Gerusalemme. L’allarme, la presenza, l’appello

Gli operatori di Caritas Gerusalemme operano in mezzo a una situazione tragica e complessa rispetto alla quale la comunità internazionale dimostra la propria impotenza e, al tempo stesso, la mancata volontà di individuare vie realistiche di soluzione, al di là dei ricorrenti proclami. Riportiamo qui integralmente… [...]

14 Luglio 2025

Fame e spari a Gaza. “Questa non è una risposta umanitaria”

Gli aiuti umanitari devono essere gestiti dalle Nazioni Unite e non da altri soggetti (come la Gaza Humanitarian Foundation). È la richiesta principale di un appello sottoscritto da oltre 200 organizzazioni tra le quali Caritas Internationalis e Caritas Italiana, che in questi mesi ha continuato a seguire e a sostenere… [...]

2 Luglio 2025

Caritas Internationalis: “Serve una leadership mondiale responsabile”

Il rilancio degli appelli di papa Leone e la vicinanza alle persone che pagano per le guerre

“Tra confusi annunci, smentite e violazioni della tregua tra Israele e Iran, i diritti fondamentali e la dignità delle persone continuano a essere calpestati. Il diritto internazionale è palesemente ignorato e violato di fronte a molti conflitti che sono in corso in tutto il mondo”. A esprimere preoccupazione, in questo… [...]

25 Giugno 2025

Voci da Gerusalemme. “Vogliamo essere pronti a rispondere”

Un video del segretario generale di Caritas Gerusalemme, Anton Asfar

Dopo l’acuirsi del conflitto tra Israele e Iran, il segretario generale di Caritas Gerusalemme, Anton Asfar, descrive la situazione in cui si trovano a lavorare, in questi giorni, gli operatori attivi a Gerusalemme, in Cisgiordania e a Gaza. Qui sotto le sue parole tratte dal videomessaggio, mandato in risposta a… [...]

19 Giugno 2025

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Necessario educarsi alla pace e a interpretare il mondo con le sue complessità

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, malgrado la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran,… [...]

16 Giugno 2025

Medio Oriente. Da conflitti dimenticati a segni di speranza

Appelli e iniziative per costruire la pace e restituire dignità

Mentre i cardinali si confrontano sui destini di una Chiesa che avrà da giocare un ruolo sempre più importante nella costruzione di ponti nel mondo della “terza guerra mondiale a pezzi” – “Costruire ponti e non muri”, ricordava il card. Re nell’omelia del funerale – risuonano le… [...]

3 Maggio 2025

Gaza. “Disarmare le parole, per disarmare le menti”

Gli operatori Caritas rimangono nella Striscia. L'appello delle/alle organizzazioni internazionali

Marzo 2025. Si rompe la tregua Si riaccende il conflitto a Gaza, a dimostrazione del fatto che il mondo è privo di leader politici all’altezza della situazione e di istituzioni internazionali capaci di vincolare al rispetto dei diritti umani chi sceglie la violenza come metodo per la risoluzione… [...]

12 Aprile 2025

“Ritornate a Gerusalemme come pellegrini di speranza”

Caritas Italiana raccoglie l’appello di Patriarca e Custode e promuove un pellegrinaggio in Terra Santa

All’indomani dell’inizio della tregua a Gaza, il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, e il patriarca di Gerusalemme dei latini, card. Pierbattista Pizzaballa, dalla Basilica del Santo Sepolcro, cuore della cristianità e luogo giubilare, avevano rivolto un appello ai pellegrini perché tornassero fiduciosi a visitare i Luoghi Santi. “Il… [...]

8 Aprile 2025

Projet PeaceMed

Promouvoir la paix en tant que bien commun et renforcer les OSC en Méditerranée

Formation à la paix et à la réconciliation, axée sur les jeunes, dans une perspective de développement durable, en particulier pour les communautés riveraines de la Méditerranée. Il s'agit de PeaceMed (Promoting Peace as a Common Good and Empowering Civil Society Organisations in the Mediterranean), un projet… [...]

30 Marzo 2025

La pace parte da Cipro. Il progetto PeaceMed

La Caritas risponde all’appello a “disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra”

“Mentre la guerra non fa che devastare le comunità e l’ambiente, senza offrire soluzioni ai conflitti, la diplomazia e le organizzazioni internazionali hanno bisogno di nuova linfa e credibilità. Le religioni, inoltre, possono attingere alle spiritualità dei popoli per riaccendere il desiderio della fratellanza e della giustizia, la speranza della… [...]

24 Marzo 2025