Strage in Congo. Continuare a lavorare per la pace
Colpita la comunità di Komanda. Il cordoglio del Papa e la dichiarazione dei vescovi
“Questa tragedia ci spinge ancora di più a lavorare per lo sviluppo umano integrale della popolazione martoriata di questa regione”. Lo scrive papa Leone al presidente dei vescovi del Congo, mons. Fulgence Muteba Mugalu, dopo l’attacco alla chiesa di Komanda, nella Repubblica Democratica del Congo, avvenuto nella… [...]
29 Luglio 2025Caritas Goma (RD Congo): “Non dimenticateci”
In visita a Caritas italiana. La situazione del Paese sul piano umanitario. E il ruolo delle chiese
Sono a Roma per Floribert Bwana Chui, martire congolese, dichiarato beato domenica 15 giugno nella basilica di San Paolo fuori le mura. Fu torturato e ucciso a soli 26 anni perché non volle cedere alla corruzione. Padre Pierre Kamani Lokeleka, direttore della Caritas di Goma, e Juvénal… [...]
20 Giugno 2025Caritas Congo. “Aiutateci a porre fine alla guerra”
Don Edouard Makimba, segretario esecutivo, incontra Caritas Italiana
Don Edouard Makimba, segretario esecutivo di Caritas Congo, è a Roma per alcuni giorni allo scopo di incontrare Caritas Italiana e Caritas Internationalis per un confronto sulla crisi in corso all’Est del Paese e sull’impegno della Caritas e della Chiesa nell’emergenza e per la promozione della pace. Alla popolazione italiana… [...]
1 Aprile 2025Congo. Paura, fuga, solidarietà. L’impegno di Caritas Italiana
Un Patto sociale per la pace e la convivenza proposto dalle Chiese cristiane
A oltre un mese dall'occupazione di Goma e Bukavu da parte dei ribelli dell’M23, il Nord e il Sud Kivu restano prigionieri di un’instabilità che non concede tregua. Le strade delle città portano i segni di un conflitto che ha già mietuto oltre 4.000 vittime e ha seminato paura tra… [...]
21 Marzo 2025RD Congo. Impegno per pace e dignità. “No alle guerre”
La Caritas è una delle poche realtà che, pur con molte difficolta, sta operando
La situazione a Goma e in tutto il Kivu è sempre più drammatica. Benché sia stato annunciato un “cessate il fuoco”, dalla testimonianza degli operatori di Caritas Goma risulta che in città vi sono stati fino a poco tempo fa, focolai di scontri. Tuttavia ora per la gran parte la… [...]
4 Febbraio 2025RD Congo. Goma: popolazione ostaggio della violenza
La città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, sta vivendo giorni drammatici. Da quattro giorni la popolazione è senza acqua ed elettricità, chiusa in casa mentre gli scontri tra i ribelli del movimento M23 e le forze armate congolesi si intensificano. «La popolazione vive in una paura indescrivibile»,… [...]
29 Gennaio 2025Guerra in Sudan. Papa Francesco: “Strade di pace”. Gli interventi di Caritas Italiana
“Il conflitto in corso in Sudan, iniziato nell’aprile 2023, sta causando la più grave crisi umanitaria nel mondo, con conseguenze drammatiche anche nel Sud Sudan. Sono vicino alle popolazioni di entrambi i Paesi e le invito alla fraternità, alla solidarietà, ad evitare ogni sorta di violenza e a non lasciarsi… [...]
28 Gennaio 2025Repubblica Democratica del Congo
Dall’inizio del 2025 l’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) è teatro di una nuova fase acuta del conflitto armato, culminata con la presa delle città di Goma e Bukavu da parte del gruppo ribelle M23, movimento armato di etnia tutsi nato nel 2012 e ritenuto sostenuto dal governo ruandese. [...]
31 Ottobre 2023