“Pane e paradiso” su testi di Luigi Guanella
Libro+Cd
Il nono audiolibro della collana Phonostorie contiene alcuni tra gli scritti e gli aneddoti più belli di Luigi Guanella. Le congregazioni religiose che ha fondato operano in venti nazioni di quattro continenti. Il 23 ottobre 2011 Benedetto XVI lo ha proclamato santo.
12 Dicembre 2012
“Fa suonare le campane” su testi di Tonino Bello
Libro+Cd
L'ottavo audiolibro della Collana PhonoStorie contiene scritti – alcuni dei quali meno noti ma altrettanto semplici, chiari e diretti al cuore e all’animo umano – di mons. Antonio Bello, vescovo di Molfetta, che resterà per tutti e per sempre don Tonino.
12 Giugno 2012
“Non mi vedrete morire” con testi su Zeffirino Jiménez Malla
Libro+Cd
Il settimo audiolibro della Collana PhonoStorie è dedicato alla figura di Zeffirino Jiménez Malla, un uomo di etnia rom vissuto nel secolo scorso in Spagna, fucilato durante la guerra civile. Una fede cristiana semplice e limpida ha illuminato ogni suo passo, specie in favore dei poveri e dei sofferenti.
29 Novembre 2011
Quarant’anni di Caritas
Metodo e strumenti pastorali per educare alla carità
Il testo intende proporre quanto la Caritas ha maturato in quarant’anni di lavoro. Oggetto principale di attenzione del sussidio è infatti il metodo che la Caritas ha assunto: quello dell’ascoltare, osservare e discernere per educare/animare, e i relativi strumenti che ha attivato.
24 Ottobre 2011
“Dove Dio è accampato” su testi di Luigi Di Liegro
Libro + Cd
Il sesto volume del progetto PhonoStorie è dedicato alla figura di Di Liegro, alle sue battaglie contro povertà, emarginazione e indifferenza. Narra la nascita, con lui, dei primi centri di ascolto, ambulatori, ostelli e mense, e con essi della Caritas di Roma, della quale è stato il fondatore.
14 Febbraio 2011
“Qualcosa si è spezzato” su testi di Rosario Livatino
Libro + Cd
Il quinto volume del progetto PhonoStorie mette in risalto la figura del giovane giudice ucciso dalla mafia nel 1990; la straordinaria attualità del suo pensiero nell’essere magistrato nella società di oggi, la limpida testimonianza di vita cristiana vissuta con eroismo, rigore, fedeltà e discrezione.
12 Ottobre 2010
“Il cielo capovolto” su testi di Primo Mazzolari
Libro + Cd
Il quarto volume del progetto PhonoStorie è dedicato alla figura di don Mazzolari, protagonista fra i più significativi del mondo cattolico e della vita politica del Novecento che, per il suo “umanesimo in prima linea”, rappresenta un esempio per tutti, al di là di ogni orientamento religioso o politico.
25 Marzo 2010
“Una piccola matita” su testi di Madre Teresa
Libro + Cd
Terzo volume della collana Phonostorie. È dedicato ad alcune delle pagine di spiritualità più famose di Madre Teresa di Calcutta in preparazione al centenario della sua nascita che ricorre nel 2010.
3 Settembre 2009
Comprendere la povertà
Modelli di analisi e schemi di intervento nelle esperienze di Caritas e Isfol
Dall'esperienza di due organismi profondamente diversi tra loro ma legati dall'unico obiettivo della solidarietà, Caritas Italiana e Isfol, nasce questo volume che analizza i diversi aspetti del disagio sociale e traccia tutti i possibili percorsi per contrastarlo.
2 Settembre 2009
Lo sperpero di Dio
Dalle brevi meditazioni di don Giovanni Nicolini, pubblicate nel mensile "Italia Caritas" da luglio 2005 a dicembre 2008, emerge l'invito a costruire percorsi di incontro e di condivisione coi poveri che aiutino ad allargare lo sguardo.