Categoria: Libri
Abitare la carità
Il pensiero di don Elvio Damoli, direttore di Caritas Italiana dal 1996 al 2001
Il volume tratteggia il profilo di don Elvio Damoli e ne illustra il pensiero sulla povertà, la carità e le politiche sociali. La riflessione considera il contesto nazionale ed ecclesiale e i più significativi processi di trasformazione avvenuti nel quinquennio della sua direzione.
26 Maggio 2015
Parrocchia e solidarietà familiare, profezia di comunione
Promuovere gruppi di famiglie solidali nella comunità ecclesiale locale
Una serie di contributi di esperti di tematiche familiari e pastorali che pongono l'accento sulla crisi in cui versa l'istituto familiare e sulla necessità di promuovere l'idea della parrocchia come "famiglia di famiglie".
1 Agosto 2014
“È compito mio” con testi su Graziella Fumagalli
Libro+Cd
L'undicesima uscita della collana PhonoStorie è dedicata alla figura del medico lecchese ucciso a Merca (Somalia) da un commando nel 1995 mentre visitava un paziente nell’ospedale che dirigeva per conto di Caritas Italiana.
13 Dicembre 2013
L’alfabeto della carità
Il pensiero di Giovanni Nervo, «padre» di Caritas Italiana
Giovanni Nervo (1918-2013), prete, cappellano di fabbrica, padre fondatore e primo presidente della Caritas Italiana, ha dato un contributo fondamentale a innovare metodi e cultura del welfare state e della cooperazione tra istituzioni pubbliche, privato sociale e volontariato. Lo testimoniano gli articoli, i testi e i contributi raccolti nel volume.
13 Dicembre 2013
La grammatica della carità
Dall'assistenza alla condivisione nel pensiero di Giuseppe B. Pasini
Nel volume gli editoriali scritti da mons. Pasini – che ha contribuito alla fondazione di Caritas Italiana e ne è stato direttore dal 1986 al 1996 – per "Italia Caritas", una sua conversazione col curatore, una contestualizzazione storica e un’appendice con lettere di apprezzamento e riconoscenza e una galleria fotografica.
8 Gennaio 2013
“Pane e paradiso” su testi di Luigi Guanella
Libro+Cd
Il nono audiolibro della collana Phonostorie contiene alcuni tra gli scritti e gli aneddoti più belli di Luigi Guanella. Le congregazioni religiose che ha fondato operano in venti nazioni di quattro continenti. Il 23 ottobre 2011 Benedetto XVI lo ha proclamato santo.
12 Dicembre 2012
“Fa suonare le campane” su testi di Tonino Bello
Libro+Cd
L'ottavo audiolibro della Collana PhonoStorie contiene scritti – alcuni dei quali meno noti ma altrettanto semplici, chiari e diretti al cuore e all’animo umano – di mons. Antonio Bello, vescovo di Molfetta, che resterà per tutti e per sempre don Tonino.
12 Giugno 2012
“Non mi vedrete morire” con testi su Zeffirino Jiménez Malla
Libro+Cd
Il settimo audiolibro della Collana PhonoStorie è dedicato alla figura di Zeffirino Jiménez Malla, un uomo di etnia rom vissuto nel secolo scorso in Spagna, fucilato durante la guerra civile. Una fede cristiana semplice e limpida ha illuminato ogni suo passo, specie in favore dei poveri e dei sofferenti.
29 Novembre 2011
Quarant’anni di Caritas
Metodo e strumenti pastorali per educare alla carità
Il testo intende proporre quanto la Caritas ha maturato in quarant’anni di lavoro. Oggetto principale di attenzione del sussidio è infatti il metodo che la Caritas ha assunto: quello dell’ascoltare, osservare e discernere per educare/animare, e i relativi strumenti che ha attivato.
24 Ottobre 2011
Comprendere la povertà
Modelli di analisi e schemi di intervento nelle esperienze di Caritas e Isfol
Dall'esperienza di due organismi profondamente diversi tra loro ma legati dall'unico obiettivo della solidarietà, Caritas Italiana e Isfol, nasce questo volume che analizza i diversi aspetti del disagio sociale e traccia tutti i possibili percorsi per contrastarlo.