Rapporto Immigrazione 2024 | Schede di sintesi, comunicato, infografica, interviste audio
Sono oltre 5 milioni e 300 mila i cittadini stranieri residenti in Italia (+3,2% rispetto allo scorso anno); oltre 200 mila di loro hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e in media rappresentano il 9% della popolazione residente in Italia. La mobilità umana… [...]
21 Ottobre 2024Un pezzo di Ucraina a Roma. Relazioni che crescono
Una delegazione di 26 persone, composta da operatori e responsabili della Caritas nazionale e da referenti di sette Caritas diocesane ucraine è in questi giorni in Italia per conoscere e confrontarsi con Caritas Italiana. Una tappa all’interno di un più ampio percorso formativo per gli operatori. La visita ha permesso… [...]
20 Ottobre 2024Vaccino antipolio a Gaza, seconda fase. La Caritas nell’emergenza
Seconda fase della campagna vaccinale antipolio a Gaza. Caritas Gerusalemme torna a essere in prima linea nel suo impegno per la salute dei bambini della Striscia, minacciati dalle precarie condizioni sanitarie causate dal conflitto in corso. Di recente, le cliniche della Caritas a Deir Al Balah sono state di vitale… [...]
18 Ottobre 2024Ucraina. Supporto alla popolazione. Emergenza e riabilitazione
SUPER. Un progetto co-finanziato dall’AICS e implementato nella rete Caritas con VIS e Congregazione Salesiana
Il progetto S.U.P.E.R. – Support Ukrainian Population for Emergency and Rehabilitation – è un’iniziativa co-finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e da Caritas Italiana, parte di un più ampio programma che punta a fornire assistenza salvavita multisettoriale nelle aree direttamente colpite dal conflitto e nelle zone circostanti… [...]
17 Ottobre 2024Libano nel buio. Semi di pace
Duramente provato da cinque anni di crisi finanziaria e dalla paralisi istituzionale, il Libano è ancora una volta teatro di guerra. Dopo il conflitto del 1982 e quello del 2006, da cui è uscito in ginocchio, il Paese si trova di nuovo al centro di bombardamenti e operazioni militari che… [...]
12 Ottobre 2024Comunità concentriche. Raccontare insieme ciò che vale
Comunicare la carità e la Caritas. Punti di forza e limiti, risorse e opportunità nell’ecosistema comunicativo della rete ecclesiale italiana al centro della prima giornata del Coordinamento comunicazione (10-11 ottobre 2024) della rete Caritas in Italia. In attento ascolto dei referenti diocesani i direttori dell’Ufficio Comunicazioni sociali CEI (Vincenzo Corrado),… [...]
11 Ottobre 2024Dieci anni di Sabir. Appuntamento a Roma
Per valorizzare il decennale del Festival Sabir, i promotori hanno deciso di dare ampio spazio all’iniziativa, organizzando ben due momenti nel corso del 2024. Il primo si è svolto in primavera a Prato, il secondo si terrà a Roma da giovedì 10 a domenica 13 ottobre presso la Città dell’Altra… [...]
9 Ottobre 2024A un anno dal 7 ottobre. Pregare per la pace
Card. Zuppi: “È tempo di fermare la follia della guerra: ognuno è chiamato a fare la propria parte, ognuno sia artigiano di pace”
A un anno dai tragici fatti del 7 ottobre 2023, Caritas Italiana invita alla riflessione e alla preghiera ed esorta le Caritas diocesane a continuare nella loro opera di animazione delle comunità all’impegno a fianco delle persone in situazione di vulnerabilità, a chi soffre per le conseguenze della guerra, e… [...]
6 Ottobre 2024Bosnia Erzegovina. Alluvioni e frane. Solidarietà e vicinanza
Forti e improvvise precipitazioni nella notte tra il 3 e il 4 ottobre hanno provocato inondazioni e frane di eccezionale gravità nella Bosnia-Erzegovina, causando la morte di almeno 16 persone. Particolarmente colpite le città di Jablanica, Fojnica, Kiseljak, Konjic e Buturović Polje. Il rapido innalzamento delle acque ha colto molti… [...]
5 Ottobre 2024Giornata della Memoria e dell’accoglienza. Ascoltare il silenzio
Un vescovo e un imam che si abbracciano dopo esserci posti reciprocamente sulle spalle un telo termico: è questa l’immagine forte che si porta nel cuore chi ha preso parte alla veglia di preghiera “Ascoltiamo il silenzio”, lo scorso 4 ottobre, nella Casa della carità di Treviso. “Quel telo che… [...]
5 Ottobre 2024