Haiti. È crisi umanitaria. L’impegno della Caritas
Sono momenti estremamente difficili quelli che la popolazione haitiana continua ad affrontare, ora anche a causa dell’aumento dell’instabilità politica. Questa situazione ha fatto precipitare la capitale, Port-au-Prince, in una situazione di grave insicurezza negli ultimi giorni e ha portato allo sfollamento di migliaia di persone dai quartieri poveri e vulnerabili… [...]
16 Marzo 2024Solidarietà e giustizia nel futuro dell’Unione Europea
Caritas Europa segnala ai candidati al Parlamento cinque questioni urgenti
È un progetto d pace quello di “un’Europa unita nella diversità, forte, democratica, libera, pacifica, prospera e giusta”. Lo scrivono in una dichiarazione i vescovi della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (COMECE) in vista delle prossime elezioni per il Parlamento Europeo del giugno 2024. Aggiungono: “Siamo tutti chiamati… [...]
15 Marzo 2024XVIII Incontro dei giovani in servizio civile per san Massimiliano
Si svolgerà a Scampia a Napoli martedì 12 marzo prossimo, dalle ore 10.00 alle 16.00, il XVIII Incontro dei giovani in servizio civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio. Come avvenuto… [...]
8 Marzo 2024Promuovere perdono, riconciliazione, giustizia per tutti
Caritas Italiana incontra Caritas Gerusalemme
Il segretario generale di Caritas di Gerusalemme, Anton Asfar, ha incontrato Caritas Italiana il 6 marzo 2024 per fare il punto della situazione rispetto all’impegno in Terra Santa. Ribadito il desiderio di camminare insieme nella preghiera e la volontà di sostenere i progetti di sostegno alla popolazione, di riconciliazione e… [...]
7 Marzo 2024Ucraina. Due anni senza pace
Il 24 febbraio saranno due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina. Due anni di violenze, di crisi economica, di incapacità da parte della comunità internazionale di trovare soluzioni alle controversie che non prevedano l’uso delle armi. In questa situazione la comunità cristiana si è messa a fianco delle vittime… [...]
19 Febbraio 2024Gorizia, presentato il 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
È stato presentato oggi, 13 febbraio 2024, a Gorizia il 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane (il primo ospitato in Friuli Venezia Giulia), che quest’anno si svolgerà dall’8 all’11 aprile a Grado (con alcune tappe importanti anche a Gorizia) e che avrà come titolo «Confini, zone di contatto e… [...]
13 Febbraio 2024Bambini di Gaza accolti in Italia
La guerra a Gaza colpisce ogni giorno migliaia di bambine e bambini. Alcuni sono arrivati in Italia il 5 febbraio, con degli adulti che li accompagnano. In tutto circa 60 persone. Sono sbarcati questa mattina al porto della Spezia, dove ha attraccato la nave Vulcano della Marina Militare. Le bambine… [...]
5 Febbraio 2024Turchia e Siria, un anno dopo
Un anno fa, il 6 febbraio 2023, alle 4:17 del mattino, un terremoto di magnitudo 7,9 colpiva la zona al confine tra la Turchia e la Siria. Seguivano molteplici scosse di assestamento, tra cui una molto forte (7,7) e una ulteriore di magnitudo 6,4 il 21 febbraio. In Turchia si piangono… [...]
1 Febbraio 2024Trento capitale del volontariato
Il lancio ufficiale del capoluogo trentino come Capitale europea e italiana del volontariato 2024 è avvenuto il 3 febbraio, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla festa, al “T Quotidiano Arena”, hanno parte oltre 1.200 volontari e 400 studenti, assieme ai rappresentanti delle istituzioni provinciali, regionali e degli… [...]
30 Gennaio 2024Il sogno dell’unità. Dono e compito da realizzare
La dimensione della carità, costitutiva della via e della vita cristiana, è al centro delle riflessioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) che invita a meditare le parole “Ama il Signore Dio tuo … e ama il prossimo tuo come te stesso”, tratte dal Vangelo di… [...]
18 Gennaio 2024