Caritas Goma (RD Congo): “Non dimenticateci”
In visita a Caritas italiana. La situazione del Paese sul piano umanitario. E il ruolo delle chiese
Sono a Roma per Floribert Bwana Chui, martire congolese, dichiarato beato domenica 15 giugno nella basilica di San Paolo fuori le mura. Fu torturato e ucciso a soli 26 anni perché non volle cedere alla corruzione. Padre Pierre Kamani Lokeleka, direttore della Caritas di Goma, e Juvénal… [...]
20 Giugno 2025Dalla Giornata mondiale del rifugiato (20 giugno) a Migramed (23-26 giugno)
“Secondo il rapporto annuale Global Trends dell’UNHCR alla fine di aprile 2025 c’erano 122,1 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case, rispetto ai 120 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso, il che rappresenta un decennio di aumenti annuali del numero di rifugiati e di altre persone in fuga. I principali fattori… [...]
20 Giugno 2025Voci da Gerusalemme. “Vogliamo essere pronti a rispondere”
Un video del segretario generale di Caritas Gerusalemme, Anton Asfar
Dopo l’acuirsi del conflitto tra Israele e Iran, il segretario generale di Caritas Gerusalemme, Anton Asfar, descrive la situazione in cui si trovano a lavorare, in questi giorni, gli operatori attivi a Gerusalemme, in Cisgiordania e a Gaza. Qui sotto le sue parole tratte dal videomessaggio, mandato in risposta a… [...]
19 Giugno 2025Piano sociale per il Clima. Rischia di essere un’occasione persa
Organizzazioni e reti ambientaliste e sociali: va corretto. Mancano analisi d’impatto e coerenza, visione non chiara
In occasione dell’avvio della terza fase della consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima (PSC), undici organizzazioni e reti (Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente, WWF, Transport & Environment, Caritas Italiana, Clean Cities Campaign, CNCA, Greenpeace, Kyoto Club, MIRA Network e Nuove Ri-Generazioni) hanno presentato un documento congiunto con osservazioni… [...]
19 Giugno 2025Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone
Necessario educarsi alla pace e a interpretare il mondo con le sue complessità
Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, malgrado la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran,… [...]
16 Giugno 2025Report statistico “La povertà in Italia” e Bilancio sociale di Caritas Italiana
Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati il Report statistico 2025 “La povertà in Italia” e il Bilancio sociale 2024. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Report statistico… [...]
16 Giugno 2025Verso la Giornata dei Poveri. “Sei tu, mio Signore, la mia speranza”
Pubblicato nella ricorrenza di Sant’Antonio, “patrono dei poveri”, il messaggio di papa Leone per la prossima Giornata mondiale dei Poveri, la nona, che si terrà il prossimo 16 novembre. Il titolo è tratto dal salmo 71: “Sei tu, mio Signore, la mia speranza” Qui il testo del… [...]
14 Giugno 2025YOUng Caritas Days. Evento di condivisione, crescita e impegno sociale
A Firenze l’incontro dei giovani che vivono e animano le Caritas
Il 12 e 13 giugno, a Firenze, si è tenuto l’evento YOUng Caritas Days, un appuntamento che raccoglie giovani, volontari e membri delle Caritas locali per riflettere, condividere e formarsi sulla missione della Caritas e sul valore del protagonismo giovanile. Due giorni ricchi di incontri, approfondimenti e testimonianze che hanno… [...]
13 Giugno 2025Cercasi Capitale italiana del volontariato 2026
Per la nuova edizione candidature aperte fino al 30 giugno 2025. Focus su aree interne e territori meno centrali
È stato pubblicato online il bando per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana del volontariato 2026, promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), in collaborazione con Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, e in partenariato con Forum Terzo Settore e Caritas Italiana. Le… [...]
12 Giugno 2025CEI e Viminale “per il potenziamento di percorsi legali di accoglienza”
Firmato un accordo quadro dal card. Zuppi e dal ministro Piantedosi
Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto. È questo l’obiettivo dell’accordo quadro firmato oggi, 11 giugno, al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi e dal cardinale presidente della CEI Matteo Zuppi. Attraverso intese tra Prefetture ed Enti ecclesiastici territoriali saranno promosse… [...]
11 Giugno 2025