Piccoli passi per una pace giusta. Che guardi al futuro
Il card. Zuppi incontra ragazze e ragazzi ucraini ospiti delle diocesi italiane
Il Centro Fernandes di Castel Volturno è un’”opera-segno” della Chiesa di Capua. La mattina del 12 agosto ha fatto sfondo a un nuovo segno importante, un incontro tra le ragazze e i ragazzi ucraini accolti nell’ambito del progetto nazionale “È più bello insieme” e diversi ospiti d’eccezione, tra i quali… [...]
12 Agosto 2025Turchia, Cipro, Toscana, Puglia. Gemellaggi in corso
Esperienze estive di scambio tra i giovani delle Caritas gemellate
Il gemellaggio è quel rapporto che si instaura tra due comunità (diocesi, parrocchia…) che decidono di camminare insieme a seguito di un’azione di solidarietà che nel tempo si trasforma in relazione di scambio, incontro e conoscenza reciproca, costruita con una progettualità articolata e condivisa per un tempo… [...]
6 Agosto 2025Piccoli ucraini. “È più bello insieme”. L’Italia che accoglie
Continua l’esperienza estiva di ragazze e ragazzi ucraini nelle comunità italiane. Lontani dalla guerra
Prosegue nell’estate 2025 il progetto di accoglienza estiva “È più bello insieme”, promosso da Caritas Italiana, in collaborazione con Caritas Ukraine, Caritas Spes, l’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede, la Nunziatura Apostolica in Ucraina tante diocesi italiane, le ACLI e una rete sempre più ampia di realtà… [...]
5 Agosto 2025Semi di convivenza e dialogo
Terra Santa. Persone e istituzioni, testimonianza della possibilità di (con)vivere diversamente
“Il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” Franco Battiato Fin dall’antichità le persone che osservano la realtà senza farsi condizionare dalla propaganda hanno visto che in una situazione di guerra la prima vittima – dopo la pace – è la verità. Vale per… [...]
4 Agosto 2025Giubileo dei giovani. “L’amicizia può veramente cambiare il mondo”
Fede, speranza e servizio nel cuore di Roma. Dalle strade della città, a San Pietro, a Tor Vergata
Sono oltre 70.000 i giovani italiani giunti a Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Un appuntamento straordinario voluto da papa Francesco che vede convergere nella Capitale ragazzi e ragazze provenienti da tutte le diocesi d’Italia, insieme a movimenti,… [...]
3 Agosto 2025Giovani in piazza: “Signore, manda me! Signore manda noi!”
31 luglio, Giubileo dei giovani. Le testimonianze, le canzoni, le parole di speranza da Gerusalemme
Pomeriggio e sera del 31 luglio. I giovani giunti da ogni regione d'Italia in piazza San Pietro per l’incontro “Tu sei Pietro”, la professione di fede presieduta dal cardinale Matteo Zuppi. La testimonianza di don Antonio Loffredo A Napoli diciamo… [...]
31 Luglio 2025Nutrire la speranza dell’ecologia integrale
Lancio del corso nazionale di ecologia integrale 2025
In un mondo sempre più a pezzi, in quest’anno giubilare si rilancia l’impegno per la speranza, per la fratellanza di tutti e tutte, nessuno escluso, e per l’ecologia integrale di una casa comune. Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza sono liete di presentare la quinta edizione del “Corso nazionale di… [...]
30 Luglio 2025Strage in Congo. Continuare a lavorare per la pace
Colpita la comunità di Komanda. Il cordoglio del Papa e la dichiarazione dei vescovi
“Questa tragedia ci spinge ancora di più a lavorare per lo sviluppo umano integrale della popolazione martoriata di questa regione”. Lo scrive papa Leone al presidente dei vescovi del Congo, mons. Fulgence Muteba Mugalu, dopo l’attacco alla chiesa di Komanda, nella Repubblica Democratica del Congo, avvenuto nella… [...]
29 Luglio 2025Mons. Baturi su Gaza e Giubileo dei giovani: pace, dignità, futuro
A RaiNews24: “Rispettare la dignità dell’uomo, liberare gli ostaggi, smettere di sparare sui civili”
“Garantire condizioni di giustizia, di autonomia, di libertà al popolo palestinese e la sicurezza di Israele”, all’interno “di un contesto internazionale di garanzia che preveda anche il riconoscimento dei due Stati”. Mons. Giuseppe Baturi, Segretario generale della CEI, in linea con quanto espresso dal Segretario di Stato Vaticano, card. [...]
29 Luglio 2025Accoglienza in cammino. Porte aperte per i bambini ucraini. È più bello insieme
Ospiti di dieci diocesi e delle ACLI, per due settimane di serenità, lontano dalle bombe
Non ci sono sirene né rifugi. Né finestre oscurate o zaini d’emergenza. Qui ci sono letti rifatti con cura, tavolate condivise, momenti di leggerezza. Anche quest’estate, per 600 tra bambini e accompagnatori provenienti dall’Ucraina, l’Italia sarà una parentesi di pace. Un ponte di ospitalità che si rinnova, per il quarto… [...]
28 Luglio 2025









