Ucraina. Caritas presente malgrado le bombe
Nei giorni scorsi, nelle notti del 5 e del 9 giugno, l’Ucraina ha subito due fra gli attacchi aerei più pesanti dall’inizio del conflitto. A detta delle forze armate della Federazione Russa si è trattato di una rappresaglia per gli effetti dell’operazione Spiderweb, orchestrata dai servizi segreti ucraini, che ha… [...]
11 Giugno 2025Da Pentecoste al Corpus Domini. Impegni solidali di pace
Gli appelli alla vicinanza, alla preghiera, al digiuno come segno di partecipazione attiva
“Il dono delle lingue del Cenacolo rinnova in noi l’impegno di preghiera perché tutti i popoli della terra superino il dramma delle divisioni e si adoperino per costruire una pace piena e per rinsaldare i vincoli di fraternità”. È l’invocazione che si leverà dalle Chiese in Italia in occasione della… [...]
7 Giugno 2025Partecipare informati. Verso i referendum di giugno
L’invito: andare alle urne, favorire l’acquisizione della cittadinanza, informarsi e informare
L’8 e 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari. Caritas Italiana e FOCSIV hanno voluto dare un primo contributo informativo con un webinar che si è tenuto il 20 maggio. L’informazione è il presupposto per la partecipazione e la partecipazione consapevole è la base… [...]
7 Giugno 2025Reddito minimo in Europa: un percorso di dignità
Presentato a Bruxelles il report sulla povertà curato da Caritas Europa
Sono milioni le persone che in tutta Europa lottano per soddisfare i propri bisogni di base senza trovare un sostegno adeguato nelle varie misure di “reddito minimo”, diverse Stato per Stato, ma spesso insufficienti. Caritas Europa ha presentato a Bruxelles, nei locali del Club della Stampa, il suo ultimo rapporto,… [...]
3 Giugno 2025Pace, dialogo, pieni diritti e partecipazione informata
Comunicato della Presidenza di Caritas Italiana | 29 maggio 2025
La presidenza di Caritas Italiana, riunitasi a Roma il 29 maggio, si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati, nonché dei referendum abrogativi che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno. Caritas Italiana aderisce con… [...]
30 Maggio 2025Cara volontaria, caro volontario, buon servizio!
Lettera di Caritas Italiana ai giovani e alle giovani che iniziano l'esperienza del Servizio civile
In questi giorni molte giovani e molti giovani finiscono l’esperienza del servizio civile e altrettanti si apprestano a intraprendere la strada che per un anno li metterà a contatto con una nuova realtà. Caritas Italiana, col suo direttore don Marco Pagniello, accoglie ragazzi e ragazze che iniziano il loro percorso… [...]
28 Maggio 2025Da Gaza a Firenze. Bambini raggiunti dai familiari
I bambini sono in Italia perché soffrono di malattie gravi per le quali non avevano accesso alle cure
Per mesi hanno vissuto a Gaza nella precarietà e nella paura proprie delle guerre. Sono proprio i bambini le vittime più profondamente colpite dalla violenza dei combattimenti. A tre di questi piccoli, perché vittime dei bombardamenti o portatori di malattie gravi senza accesso a cure, tra febbraio e marzo del… [...]
24 Maggio 2025Gaza. Garantire gli aiuti alla popolazione
Appelli al rispetto del diritto umanitario: papa Leone, il card. Pizzaballa, Caritas Internationalis
A 19 mesi dal 7 ottobre 2023 la guerra in Terra Santa è entrata in una nuova fase. Il governo israeliano ha approvato il piano “Carri di Gedeone” che prevede l’espansione della sua offensiva nella striscia di Gaza e l’occupazione dell’intero territorio. Di fronte a questo scenario Caritas Internationalis esprime… [...]
24 Maggio 2025Rete Caritas globale. Leggere insieme i segni dei tempi
Città del Messico. Incontro del Consiglio di rappresentanza di Caritas Internationalis
Il 32esimo incontro del Consiglio di rappresentanza di Caritas Internationalis si è svolto a Città del Messico dal 20 al 22 maggio, su invito delle Caritas dell’America Latina. Anche Caritas Italiana era presente, in rappresentanza della regione Europa, insieme a Caritas Germania e Caritas Ucraina. L’incontro è stato un’occasione preziosa… [...]
23 Maggio 2025Dieci anni di Laudato Si’. Custodire insieme la Casa comune
L’impegno per costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile
Il 24 maggio si celebra il 10° anniversario dell'enciclica Laudato Si', il testo con cui papa Francesco ha richiamato l’umanità a prendersi cura della casa comune, intrecciando ecologia, giustizia sociale e spiritualità. Questa enciclica ha avuto un impatto senza precedenti sulla coscienza collettiva globale, richiamando l'attenzione del mondo civile sull'urgenza di… [...]
23 Maggio 2025