Gorizia. Via Crucis oltre i vecchi muri della paura
Venerdì Santo. Centinaia di persone assieme sul confine tra Gorizia e Nova Gorica. Speranza, pace e luce
Una Via Crucis giubilare che ha voluto unire due territori, l’Italia e la Slovenia, e due popolazioni per oltre mezzo secolo separati dal primo muro sorto in Europa dopo il secondo conflitto mondiale. Un gesto simbolico per ribadire, nel Venerdì Santo di questo Anno Santo, quella Speranza che è riferimento… [...]
19 Aprile 2025Colombia. Donne in cammino tra violenze, speranze e strade nuove
Nel rumore stanco del Ponte Internazionale Simón Bolívar, una lunga teoria di passi avanza ogni giorno. Sono i passi delle donne. Venezuelane in fuga, colombiane ritornate, madri e figlie sfollate da conflitti invisibili. Camminano sotto il peso di speranze e paura. A Cúcuta, città di confine, i numeri si traducono… [...]
16 Aprile 2025Ucraina. Non solo guerra. Semi di speranza in luoghi fragili
Il racconto della missione Caritas nelle città dell’Ovest, tra inclusione, dignità e diritti
C’è un filo sottile che attraversa le colline dell’Ucraina occidentale. Non lo si vede subito, ma basta restare in silenzio un momento, sedersi accanto a una madre che racconta, guardare le mani pazienti di un educatore mentre impasta la farina con i suoi ragazzi. È il filo della cura, della… [...]
16 Aprile 2025Sudan. La guerra dimenticata che affama il popolo
Due anni sono trascorsi dal 15 aprile 2023, quando è esplosa in Sudan la guerra. Una guerra dimenticata, che non fa notizia – con poche eccezioni – e che continua a uccidere, affamare, distruggere. È la più grave catastrofe umanitaria nel mondo: 30 milioni di persone – due… [...]
14 Aprile 2025Gaza. “Disarmare le parole, per disarmare le menti”
Gli operatori Caritas rimangono nella Striscia. L'appello delle/alle organizzazioni internazionali
Marzo 2025. Si rompe la tregua Si riaccende il conflitto a Gaza, a dimostrazione del fatto che il mondo è privo di leader politici all’altezza della situazione e di istituzioni internazionali capaci di vincolare al rispetto dei diritti umani chi sceglie la violenza come metodo per la risoluzione… [...]
12 Aprile 2025“Bontà”, il programma tv tra solidarietà e tradizioni culinarie | Tutte le puntate
Un percorso con le emittenti dei territori attraverso mense e strutture di accoglienza delle Caritas
“Bontà – Storie di speranza e sapori da riscoprire” è il programma del circuito delle emittenti di area cattolica conCoralloTV. Un percorso in dieci puntate attraverso dieci mense e strutture di accoglienza delle Caritas diocesane e parrocchiali in tutta Italia: Barletta, Rimini, Crema, Vicenza, Firenze, Rapallo, Giugliano in Campania, Arezzo,… [...]
11 Aprile 2025“Il sogno di un’Europa unita ci deve guidare”
Il Coordinamento Europa di Caritas Italiana si incontra a Roma (9-10 aprile)
“Insieme alle riforme istituzionali democraticamente adottate, c’è bisogno di far crescere un sentire comune, un apprezzamento condiviso dei valori che stanno alla base della nostra convivenza nell’Unione Europea. Ci vuole un nuovo senso della cittadinanza, un senso civico di respiro europeo, la coscienza dei popoli del continente di… [...]
9 Aprile 2025Giovani in Caritas. Il presente, non solo il futuro
A Roma il primo incontro del Coordinamento Giovani di Caritas Italiana
Martedì 8 aprile si è tenuto a Roma il primo incontro del Coordinamento Giovani di Caritas Italiana. Hanno partecipato 75 operatori in rappresentanza di 36 diocesi. Sono le persone che si occupano a vario titolo della dimensione giovanile, nonché i referenti YOUngCaritas. Obiettivo del Coordinamento: attivare insieme una rete in… [...]
8 Aprile 2025“Ritornate a Gerusalemme come pellegrini di speranza”
Caritas Italiana raccoglie l’appello di Patriarca e Custode e promuove un pellegrinaggio in Terra Santa
All’indomani dell’inizio della tregua a Gaza, il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, e il patriarca di Gerusalemme dei latini, card. Pierbattista Pizzaballa, dalla Basilica del Santo Sepolcro, cuore della cristianità e luogo giubilare, avevano rivolto un appello ai pellegrini perché tornassero fiduciosi a visitare i Luoghi Santi. “Il… [...]
8 Aprile 2025Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro
Caritas Italiana, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione
“Le persone hanno bisogno di cibo, di un riparo, di medicine e di tutti i generi di prima necessità. Più di ogni altra cosa, il nostro popolo ha bisogno di pace, non dell'angoscia che si scatena a causa della crisi multidimensionale”. — Card. Charles Bo,… [...]
8 Aprile 2025