10 Giugno 2025

Presentazione Report “La povertà in Italia” e Bilancio sociale | A Roma e online, lunedì 16 giugno 2025 ore 10

Lunedì 16 giugno 2025 dalle ore 10 alle 11 a Roma, presso la sede di Caritas italiana, in via Aurelia 796, saranno presentati il Report statistico 2025 “La povertà in Italia” e il Bilancio sociale 2024.

Sarà possibile seguire la presentazione anche in diretta streaming in questa pagina, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Caritas Italiana.

Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas”

  • Il Report vede il contributo dei 3.341 servizi distribuiti in 204 diocesi (pari al 92,7% delle diocesi italiane). Tutte le sedici regioni ecclesiastiche italiane hanno partecipato alla raccolta dei dati, attraverso diversi tipi di servizi, primi fra tutti i centri di ascolto, ma anche mediante altre esperienze di servizio ai poveri, tra cui le mense, gli empori solidali, i centri di distribuzione. I dati raccolti sono anzitutto per chi opera all’interno della rete Caritas. Servono a noi per leggere meglio ciò che viviamo, per rendere più intelligente l’azione pastorale. Ma sono consegnati anche a diversi interlocutori, primi fra tutti quegli attori del sistema pubblico di welfare locale con cui Caritas interagisce ogni giorno.
    • INDICE
      :: Il punto di vista della rete Caritas sulla povertà in Italia
      :: Uno sguardo d’insieme sui dati
      :: Il profilo sociale delle persone incontrate
      :: Bisogni e problematiche
      :: Le richieste di aiuto intercettate e gli interventi realizzati
      :: FOCUS: Il problema casa; Povertà e vulnerabilità sanitarie
      :: BOX: Il contesto nazionale letto attraverso i dati della statistica pubblica
      :: Appendice dati regionali
    • VAI AI PRECEDENTI RAPPORTI POVERTÀ

Bilancio sociale 2024

  • Una finestra a favore di stakeholders, benefattori e di ogni altra persona interessata, che Caritas Italiana apre sulla sua struttura organizzativa, sui suoi orizzonti di impegno, sulle aree di intervento e su alcune delle attività svolte durante l’anno. Questo strumento tiene conto della grande varietà di soggetti in relazione con Caritas Italiana e con la rete Caritas. Innanzitutto, le persone che vengono accolte, ascoltate, accompagnate, valorizzate; poi i volontari, gli operatori, le persone nelle comunità e le comunità stesse nella loro interezza. Inoltre, i sostenitori, coloro cioè che con le loro idee, il loro tempo, il loro contributo economico rendono possibile il lavoro della Caritas. E ancora i partner istituzionali e finanziatori, le organizzazioni e le realtà con cui Caritas Italiana collabora, all’interno del mondo ecclesiale e in generale sui territori. Il tutto in una prospettiva che va oltre i confini nazionali e si integra con le dimensioni europea e globale.
    • INDICE
      :: Chi siamo
      :: Organizzazione e struttura
      :: La Caritas in Italia
      :: Il contributo dei volontari
      :: La Caritas nel mondo
      :: L’impegno economico di Caritas Italiana nel 2024
    • VAI AI PRECEDENTI BILANCI SOCIALI

Le copertine del Report statistico 2025 "La povertà in Italia" e del Bilancio sociale 2024

Aggiornato il 13 Giugno 2025