Srebrenica. Le tombe: un monito. Il dialogo: l’unica via
Messaggio dell’arcivescovo di Sarajevo Vukšić in occasione del 30° anniversario del genocidio
“Le tombe delle vittime sono un monito permanente contro il male della guerra. Sono sia una fervente preghiera per la pace che un forte appello a porre fine a tutti i conflitti bellici e a ogni forma di violenza contro la vita umana”. In occasione della commemorazione… [...]
11 Luglio 2025Bosnia Erzegovina. Alluvioni e frane. Solidarietà e vicinanza
Forti e improvvise precipitazioni nella notte tra il 3 e il 4 ottobre hanno provocato inondazioni e frane di eccezionale gravità nella Bosnia-Erzegovina, causando la morte di almeno 16 persone. Particolarmente colpite le città di Jablanica, Fojnica, Kiseljak, Konjic e Buturović Polje. Il rapido innalzamento delle acque ha colto molti… [...]
5 Ottobre 2024Progetto BRAT. L’intercultura passa dai fornelli
Nell’ambito del progetto BRAT (Balkan Route Accoglienza in Transito), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in Bosnia Erzegovina, Caritas Italiana, in cooperazione con i partener JRS e Caritas Bosnia Erzegovina, ha realizzato una giornata dedicata alla cucina di piatti tipici. L’evento, il “Masterchef”, è… [...]
25 Luglio 2024Bosnia ed Erzegovina
IL CONTESTO LOCALE Nel 2025, la Bosnia ed Erzegovina continua ad affrontare una fase di fragilità, tra instabilità politica, crisi economica e tensioni sociali. Le divisioni etniche e la debolezza delle istituzioni, retaggio del conflitto degli anni ’90 e degli Accordi di Dayton, rallentano il cammino verso una società coesa. [...]
20 Giugno 2024BRAT: Balkan Route Accoglienza in Transito – la prima conferenza
La conferenza, il cui titolo è “Il contributo italiano per affrontare i flussi migratori misti in Bosnia Erzegovina e nei Balcani Occidentali”, rappresenta il primo momento per offrire un’opportunità a tutti gli stakeholders di progetto di incontrarsi, dialogare e conoscere le attività che si realizzeranno nei prossimi 3 anni. [...]
9 Novembre 2022