Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: il 14 ottobre la presentazione
Martedì 14 ottobre 2025, a Roma, dalle ore 14.30 fino alle 16.00 (Sala Maxxi, TH Roma – Carpegna Palace Hotel – Via Aurelia, 481) Caritas Italiana e Fondazione Migrantes organizzano e promuovono la presentazione pubblica del XXXIV Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Questa pagina è realizzata in collaborazione con la Fondazione Migrantes Il programma… [...]
11 Ottobre 2025Haiti. Restituire dignità alle donne invisibili
“Caminos de Esperanza”. Un progetto che coinvolge CEI, suore scalabriniane, Caritas Italiana
Caritas Italiana torna ad Haiti, ad Anse-à-Pitres, al confine con la Repubblica Dominicana, per incontrare le donne beneficiarie del progetto binazionale “Caminos de Esperanza”. Un’iniziativa sostenuta dalla Conferenza Episcopale Italiana – con i fondi 8xmille destinati alla Chiesa cattolica – e realizzata insieme alla Congregazione scalabriniana, che nasce per accompagnare… [...]
5 Ottobre 2025“Migranti, missionari di speranza”
La Giornata, il Giubileo dei migranti, il Rapporto Immigrazione
La 111ᵃ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato viene celebrata in concomitanza con il Giubileo del Migrante e del Mondo missionario il 4 e 5 ottobre. Leggi tutto il Messaggio di papa Leone Durante la celebrazione… [...]
2 Ottobre 2025Verso la Giornata del migrante e del rifugiato
Il Messaggio di papa Leone nella prospettiva del Giubileo: “Migranti, missionari di speranza”
Pubblicato nei giorni scorsi il Messaggio di papa Leone – Migranti, missionari di speranza – per la 111ᵃ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che sarà celebrata in concomitanza con il Giubileo del Migrante e del Mondo missionario il 4 e 5 ottobre. “Il contesto… [...]
28 Luglio 2025L’altra strada. Storie di corridoi e di comunità che si lasciano interrogare
Il libro presentato a Salerno nell’ambito di Migramed
Presentato a Salerno, nelle sale del Museo diocesano San Matteo, il libro L’altra strada, che racconta i corridoi umanitari e i suoi protagonisti. Mattinata – nell’ambito di Migramed – introdotta dal video messaggio di mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI, e autore della… [...]
28 Giugno 2025Il ritorno di Migramed. “Costruire ponti è possibile, anzi doveroso”
Dal 23 al 26 giugno a Salerno con cinquanta Caritas diocesane e Caritas Internationalis
“Caritas ci crede fermamente: costruire ponti è possibile, anzi doveroso. Proteggere chi è vulnerabile è segno di civiltà. Promuovere una cultura dell’incontro arricchisce tutti. Integrare è investire nel futuro di pace”. Lo ha detto don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, nell'aprire la nuova… [...]
23 Giugno 2025RAEMH. A Rabat (Marocco) atelier sulla mobilità umana
RAEMH ovvero “Rete Africa-Europa per la Mobilità Umana”. Un’iniziativa interregionale ispirata ai principi del pensiero sociale cattolico: dignità, giustizia e solidarietà tra tutte le persone, indipendentemente dalla loro origine o religione. La rete raccoglie le Caritas di dieci paesi membri: oltre l’Italia, la Costa d’Avorio, la Spagna,… [...]
22 Giugno 2025Dalla Giornata mondiale del rifugiato (20 giugno) a Migramed (23-26 giugno)
“Secondo il rapporto annuale Global Trends dell’UNHCR alla fine di aprile 2025 c’erano 122,1 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case, rispetto ai 120 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso, il che rappresenta un decennio di aumenti annuali del numero di rifugiati e di altre persone in fuga. I principali fattori… [...]
20 Giugno 2025CEI e Viminale “per il potenziamento di percorsi legali di accoglienza”
Firmato un accordo quadro dal card. Zuppi e dal ministro Piantedosi
Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto. È questo l’obiettivo dell’accordo quadro firmato oggi, 11 giugno, al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi e dal cardinale presidente della CEI Matteo Zuppi. Attraverso intese tra Prefetture ed Enti ecclesiastici territoriali saranno promosse… [...]
11 Giugno 2025MigraRed. Reti e comunità in cammino con i migranti
Francesco: “Le comunità locali sono chiamate a costruire il futuro insieme ai migranti”
Si svolge (dal 27 al 29 settembre) a Bogotà, in Colombia, il meeting internazionale sulla migrazione e l’asilo “MigraRed”. L’iniziativa, nata dall’intuizione di Caritas italiana che per dieci anni ha organizzato MigraMed, viene assunta, a partire da quest’anno, da Caritas Internationalis che ha deciso di organizzarla in… [...]
27 Settembre 2024









