Migranti e rifugiati. Dio cammina con il suo popolo

Per la Giornata del migrante e del rifugiato del 29 settembre, papa Francesco ha diffuso un messaggio che ha intitolato: Dio cammina con il suo popolo. Le migrazioni sono messe in relazione con la natura itinerante della Chiesa, espressa dalla parola “sinodo” (insieme in cammino). La comunità cristiana come… [...]

21 Settembre 2024

Mari e deserti. Che cosa ha detto Francesco

Perché il respingimento dei migranti “è un peccato grave”

Nella comunicazione giornalistica i titoli sono fondamentali, ma a volte conducono a drastiche semplificazioni che scatenano – se si rimane al titolo – reazioni scomposte e polemiche fondate sul nulla o sull'equivoco. Mercoledì scorso papa Francesco ha deciso di rimandare la consueta catechesi per fermarsi a pensare “alle persone che… [...]

29 Agosto 2024

Corridoi umanitari, continua l’accoglienza della Chiesa italiana

È arrivato oggi all’aeroporto di Fiumicino (Roma), un gruppo di 20 profughi afghani, tra cui vari bambini e ragazzi, provenienti dal Pakistan, nell’ambito del Protocollo per i “corridoi umanitari” stipulato dal Governo italiano con la Conferenza Episcopale Italiana, di cui Caritas Italiana è soggetto attuatore. Questo primo arrivo sarà seguito… [...]

5 Dicembre 2023

“Accogliere e integrare”: nascono i corridoi lavorativi

È arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, con un volo di linea dal Pakistan, un primo gruppo di 9 rifugiati afghani, giunti grazie all’attivazione per la prima volta di un progetto pilota di “Corridoi lavorativi”. Insieme ci sono anche le loro famiglie e altri profughi di nazionalità afghana. Promossi e… [...]

23 Maggio 2023

Comunità accoglienti danno risposte efficaci

Caritas Italiana al Forum Umanitario Europeo e alla 52ma sessione del Consiglio Diritti Umani ONU

Caritas Italiana ha partecipato insieme ad altre Caritas europee al secondo Forum Umanitario Europeo che si è svolto a Bruxelles il 20 e 21 marzo 2023, organizzato dalla Direzione Generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea e dalla presidenza del Consiglio Europeo. L’evento… [...]

24 Marzo 2023

XXVIII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2018-2019

Non si tratta solo di migranti

Ricerca scientifica e strumento socio-pastorale, la pubblicazione intende richiamare l'attenzione sull'"altra immigrazione", non riconducibile a profughi e richiedenti asilo. Oltre 5 milioni di cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia, che lavorano, studiano, creano nuove famiglie, ma che rischiano di vivere una paradossale condizione di "doppia esclusione". [...]

24 Settembre 2022

XXVI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2016

Nuove generazioni a confronto

Questo volume descrive la situazione quanti-qualitativa della mobilità internazionale e nazionale, per soffermarsi nello Speciale "Nuove generazioni a confronto" ad analizzare il tema dell’immigrazione in Italia, con particolare attenzione al mondo giovanile. [...]

20 Settembre 2022

XXV Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2015

La cultura dell’incontro

Questo volume descrive la situazione quanti-qualitativa della mobilità internazionale e nazionale, per poi soffermarsi, nello "Speciale 25 anni", ad analizzare il tema dell’immigrazione italiana attraverso le tematiche: flussi, lavoro, famiglia, minori, scuola e studenti internazionali, cittadinanza, mass media, appartenenza religiosa e pastorale migratoria. [...]

18 Settembre 2022

XXIII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2013

Tra crisi e diritti umani

Nuova fase della collaborazione Caritas e Migrantes sugli studi in materia di mobilità verso l’Italia. I due organismi della CEI intraprendono un nuovo percorso che privilegi l’osservazione delle realtà locali dalle sedi diocesane fino ad arrivare ai riferimenti istituzionali e associativi sul territorio nazionale e internazionale. [...]

14 Settembre 2022

“Conosci la sua storia?”

Campagna di sensibilizzazione a favore della filiera etica in agricoltura

La campagna “Conosci la sua storia?” nasce nell'ambito del progetto Presidio di Caritas Italiana che dal 2014 intende costruire azioni di sistema in grado di intervenire efficacemente sul tema dello sfruttamento lavorativo in agricoltura, tutelando i lavoratori e le lavoratrici in evidente stato di bisogno. Grazie a loro, i prodotti… [...]

30 Luglio 2021