Vaccino antipolio a Gaza, seconda fase. La Caritas nell’emergenza
Seconda fase della campagna vaccinale antipolio a Gaza. Caritas Gerusalemme torna a essere in prima linea nel suo impegno per la salute dei bambini della Striscia, minacciati dalle precarie condizioni sanitarie causate dal conflitto in corso. Di recente, le cliniche della Caritas a Deir Al Balah sono state di vitale… [...]
18 Ottobre 2024A un anno dal 7 ottobre. Pregare per la pace
Card. Zuppi: “È tempo di fermare la follia della guerra: ognuno è chiamato a fare la propria parte, ognuno sia artigiano di pace”
A un anno dai tragici fatti del 7 ottobre 2023, Caritas Italiana invita alla riflessione e alla preghiera ed esorta le Caritas diocesane a continuare nella loro opera di animazione delle comunità all’impegno a fianco delle persone in situazione di vulnerabilità, a chi soffre per le conseguenze della guerra, e… [...]
6 Ottobre 2024Gaza. La Caritas partecipa alla campagna di vaccinazione antipolio
14 team medici attivi nei centri sanitari Caritas della Striscia di Gaza
Malgrado tutte le difficoltà e lo stop agli aiuti umanitari, Caritas Gerusalemme continua a fare l’impossibile per garantire l’assistenza sanitaria alla popolazione della Striscia di Gaza. Sarà anche la Caritas, con i suoi operatori che non hanno mai lasciato la Striscia dopo il 7 ottobre 2023 – avendo subito anche… [...]
31 Agosto 2024Beati gli operatori di pace. Preghiera a Ferragosto
Nel giorno dell’Assunzione parole di riconciliazione e di speranza
Beati gli operatori di pace. Con un occhio alle beatitudini, l’altro al Magnificat, col cuore oppresso da una guerra che sembra non voler dare alcun segno di speranza, il patriarca di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, chiama i suoi diocesani – e di riflesso noi tutti – a una preghiera per… [...]
12 Agosto 2024Missione di Caritas Italiana in Terra Santa. Coraggio e speranza
Partita il 24 giugno una missione di Caritas Italiana e del servizio Interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli in Terra Santa. Si tratta innanzitutto di portare un messaggio di vicinanza e solidarietà alla popolazione stremata dal conflitto in corso, come anche di ascoltare, condividere, vedere direttamente la complessità della… [...]
25 Giugno 2024Terra Santa ferita. Solidarietà e pace
Il 7 ottobre 2023, con gli attacchi terroristici di Hamas, si è riacceso il conflitto israelo-palestinese. Milioni le persone colpite in tutta l’area. Decine di migliaia le vittime. Un conflitto dalle radici lontane che, come altri (Ucraina, Sudan …) mette in luce l’inadeguatezza delle istituzioni internazionali nel garantire il rispetto… [...]
8 Febbraio 2024Bambini di Gaza accolti in Italia
La guerra a Gaza colpisce ogni giorno migliaia di bambine e bambini. Alcuni sono arrivati in Italia il 5 febbraio, con degli adulti che li accompagnano. In tutto circa 60 persone. Sono sbarcati questa mattina al porto della Spezia, dove ha attraccato la nave Vulcano della Marina Militare. Le bambine… [...]
5 Febbraio 2024Terra Santa. Il coraggio della pace e della riconciliazione
La situazione in Israele e nei territori palestinesi rimane drammatica, con migliaia di morti e feriti in maggioranza donne e bambini e oltre 2 milioni di sfollati in seguito alla guerra scatenata da Hamas lo scorso 7 ottobre e alla risposta militare del Governo israeliano. In Terra Santa si sta… [...]
27 Ottobre 202317 ottobre, Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione
Una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. È quanto propone la Presidenza della CEI, “in comunione con i cristiani di Terra Santa”, raccogliendo l’invito del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità… [...]
16 Ottobre 2023








