Corridoi umanitari: l’impegno della Chiesa in Italia

Una forma di intervento che è molto più di un modo sicuro e dignitoso per fuggire da situazioni di pericolo

La Chiesa in Italia, che da anni si è impegnata direttamente attraverso Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, ha visto da subito nei corridoi umanitari uno strumento efficace di animazione delle comunità e un modo intelligente di far collaborare tra loro entità diverse per ruolo e responsabilità, dalle Istituzioni… [...]

17 Marzo 2023

Naufragio a Cutro (KR), la vicinanza di Caritas alle vittime

Don Marco Pagniello fa appello alla comune responsabilità: servono soluzioni coraggiose e adeguate a un fenomeno globale

  Si ha oggi notizia di un tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese. Decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas Italiana richiama… [...]

26 Febbraio 2023

23 febbraio: a Fiumicino arrivo “corridoi umanitari” dal Pakistan

  Giovedì 23 febbraio è arrivato dal Pakistan un gruppo di 97 rifugiati afghani nell’ambito del programma dei Corridoi Umanitari realizzati da Caritas Italiana (per conto della CEI – Conferenza Episcopale Italiana), FCEI (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), Tavola valdese e Comunità di Sant’Egidio. Anche questo ultimo arrivo è… [...]

23 Febbraio 2023

Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino 152 profughi afghani

Sono giunti questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, provenienti dal Pakistan, 152 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza Episcopale Italiana (attraverso Caritas Italiana), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), Tavola Valdese, Arci, INMP e UNHCR. L’arrivo di questo gruppo si colloca nell’ambito del terzo… [...]

21 Novembre 2022