Categoria: news
Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni colpite da alluvione
Caritas Italiana ha seguito subito con apprensione quanto accaduto in Emilia Romagna, devastata a partire dal 16 maggio da forti nubifragi e allagamenti, dopo quelli già avvenuti ad inizio mese, ed ha espresso il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle popolazioni colpite, in particolare a quanti… [...]
19 Giugno 2023Una tragedia che addolora e che impone scelte lungimiranti
Una tragedia tra le più dolorose e gravi degli ultimi dieci anni. Così Fondazione Migrantes e Caritas Italiana commentano la strage di migranti avvenuta nel Mar Egeo davanti alle coste greche. Nell’esprimere dolore per questo ennesimo tragico naufragio, Migrantes e Caritas sottolineano “la necessità di canali regolari d’ingresso in Europa… [...]
15 Giugno 2023Progetto Ruth: microcredito di libertà
È partito da qualche settimana il programma “Microcredito di libertà”, un progetto dedicato alle donne vittime di violenza e finalizzato all’emancipazione dalle diverse forme di sudditanza e di sofferenza economica che si possono generare nei contesti di violenza domestica, attraverso l’accesso al microcredito sociale e imprenditoriale. La violenza maschile… [...]
14 Giugno 2023Premiazione concorso Caritas – Ministero dell’Istruzione e del Merito
Si è svolta venerdì 9 giugno alle 10.30, in modalità online, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso promosso nell’ambito del Protocollo triennale di Intesa tra Caritas Italiana e Ministero dell’Istruzione e del Merito “Educare alla pace, alla mondialità, al dialogo, alla legalità… [...]
8 Giugno 2023Anziani non autosufficienti: Caritas partecipa al tavolo di ascolto del Governo
Lunedì 5 giugno scorso Caritas Italiana ha partecipato a Palazzo Chigi ai tavoli di ascolto e di confronto sui provvedimenti attuativi e sulle tematiche connesse alla Legge 33/2023 che prevede "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane". Caritas ha presentato un documento elaborato assieme… [...]
7 Giugno 2023“Fai strada ai poveri senza farti strada”
“Don Milani ci costringe a sporcarci di fango, di vita vera, perché non si lascia certo ridurre a oggetto da salotto senza cambiare il salotto o senza uscirne, proprio come aveva fatto lui, borghese, colto, che scelse di imparare diventando maestro e alunno dei poveri, stando dalla parte dei poveri… [...]
27 Maggio 2023“Accogliere e integrare”: nascono i corridoi lavorativi
È arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, con un volo di linea dal Pakistan, un primo gruppo di 9 rifugiati afghani, giunti grazie all’attivazione per la prima volta di un progetto pilota di “Corridoi lavorativi”. Insieme ci sono anche le loro famiglie e altri profughi di nazionalità afghana. Promossi e… [...]
23 Maggio 2023“Decreto Lavoro”: le proposte di Caritas Italiana in Senato
Audizione di Caritas Italiana, martedì 16 maggio, assieme ad altre organizzazioni, presso la Commissione affari sociali del Senato in merito all’esame del disegno di legge n. 685 (ovvero della conversione in legge del decreto sulle “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”). Caritas… [...]
16 Maggio 2023IX edizione del Festival Sabir
Al via da oggi giovedì 11 a sabato 13 maggio a Trieste, luogo simbolo come via di ingresso dei migranti provenienti dalla rotta balcanica, il IX "Festival Sabir", evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee. “Libertà di movimento” è il titolo scelto per questa edizione,… [...]
11 Maggio 2023Sudan
A più di cento giorno dall’inizio del conflitto in Sudan le violenze continuano incessantemente. Sabato 15 aprile la rivalità politica tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo… [...]
10 Maggio 2023