Giovani in piazza: “Signore, manda me! Signore manda noi!”
31 luglio, Giubileo dei giovani. Le testimonianze, le canzoni, le parole di speranza da Gerusalemme
Pomeriggio e sera del 31 luglio. I giovani giunti da ogni regione d'Italia in piazza San Pietro per l’incontro “Tu sei Pietro”, la professione di fede presieduta dal cardinale Matteo Zuppi. La testimonianza di don Antonio Loffredo A Napoli diciamo… [...]
31 Luglio 2025Nutrire la speranza dell’ecologia integrale
Lancio del corso nazionale di ecologia integrale 2025
In un mondo sempre più a pezzi, in quest’anno giubilare si rilancia l’impegno per la speranza, per la fratellanza di tutti e tutte, nessuno escluso, e per l’ecologia integrale di una casa comune. Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza sono liete di presentare la quinta edizione del “Corso nazionale di… [...]
30 Luglio 2025Strage in Congo. Continuare a lavorare per la pace
Colpita la comunità di Komanda. Il cordoglio del Papa e la dichiarazione dei vescovi
“Questa tragedia ci spinge ancora di più a lavorare per lo sviluppo umano integrale della popolazione martoriata di questa regione”. Lo scrive papa Leone al presidente dei vescovi del Congo, mons. Fulgence Muteba Mugalu, dopo l’attacco alla chiesa di Komanda, nella Repubblica Democratica del Congo, avvenuto nella… [...]
29 Luglio 2025Mons. Baturi su Gaza e Giubileo dei giovani: pace, dignità, futuro
A RaiNews24: “Rispettare la dignità dell’uomo, liberare gli ostaggi, smettere di sparare sui civili”
“Garantire condizioni di giustizia, di autonomia, di libertà al popolo palestinese e la sicurezza di Israele”, all’interno “di un contesto internazionale di garanzia che preveda anche il riconoscimento dei due Stati”. Mons. Giuseppe Baturi, Segretario generale della CEI, in linea con quanto espresso dal Segretario di Stato Vaticano, card. [...]
29 Luglio 2025Verso la Giornata del migrante e del rifugiato
Il Messaggio di papa Leone nella prospettiva del Giubileo: “Migranti, missionari di speranza”
Pubblicato nei giorni scorsi il Messaggio di papa Leone – Migranti, missionari di speranza – per la 111ᵃ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che sarà celebrata in concomitanza con il Giubileo del Migrante e del Mondo missionario il 4 e 5 ottobre. “Il contesto… [...]
28 Luglio 2025Gaza. Danni al centro Caritas di Deir al-Balah
Il punto medico a Deir al-Balah parzialmente danneggiato dopo l’evacuazione
Dopo l’evacuazione, avvenuta domenica scorsa, del punto medico nell’area di Al-Bourka a Deir al-Balah – il principale centro umanitario di Caritas Gerusalemme nel sud della Striscia di Gaza, dove erano state recentemente somministrate vaccinazioni contro la polio – la struttura ha subito gravi danni nei giorni scorsi,… [...]
25 Luglio 2025Punti nascosti. La violenza economica in un film
Al 55° Giffoni Film Festival. Un’iniziativa che coinvolge la rete Caritas
Associata ad altre forme di violenza o subita singolarmente, la violenza economica è un’azione subdola, e disabilitante che colpisce molte donne, spesso prive di strumenti per riconoscerla e impreparate davanti la possibilità di chiedere un aiuto esterno. Con l’obiettivo di contribuire ad aumentare la consapevolezza sull’esistenza di questa forma di… [...]
23 Luglio 2025Terra Santa. Nuovi progetti con Caritas Italiana
Sostegno al lavoro, aiuti alla parrocchia di Gaza, promozione del dialogo
La “barbarie della guerra” in Medio Oriente non cessa e le cronache quotidiane da Gaza e dalla Cisgiordania parlano di stragi e violenze, le cui vittime sono soprattutto civili innocenti. A monte dei vari appelli lanciati in questi giorni da papa Leone, dalle Chiese… [...]
22 Luglio 2025Advocacy. Quattro giorni per capire e agire il cambiamento
Scuola Estiva con Caritas Italiana. Roma, 14–17 luglio 2025
La Scuola Estiva di Advocacy ha rappresentato un'occasione preziosa di formazione, confronto e crescita per 25 operatori e operatrici provenienti da 13 Caritas diocesane e 10 delegazioni regionali. Un gruppo eterogeneo, accomunato dal desiderio di avvicinarsi al tema dell’advocacy come strumento concreto per incidere… [...]
18 Luglio 2025La pace è una scelta. Non armiamo la mano che uccide
Un comunicato e un appello della Presidenza di Caritas Italiana.
Le immagini che arrivano nelle ultime ore da Gaza, dove è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas Italiana… [...]
17 Luglio 2025