7 ottobre. No all’odio e alla violenza. Pace vera

L’appello di Caritas Italiana a favore dei portatori di speranza, contro i seminatori di odio

Il Consiglio Nazionale di Caritas Italiana, riunito a Roma il 7 ottobre 2025, nella ricorrenza dei tragici eventi che hanno contribuito a condurre, in Terra Santa, a una situazione disastrosa, le cui vie d’uscita appaiono ancora troppo flebili, nell’anno dedicato alla Speranza diffonde il seguente appello. ***… [...]

7 Ottobre 2025

Haiti. Restituire dignità alle donne invisibili

“Caminos de Esperanza”. Un progetto che coinvolge CEI, suore scalabriniane, Caritas Italiana

Caritas Italiana torna ad Haiti, ad Anse-à-Pitres, al confine con la Repubblica Dominicana, per incontrare le donne beneficiarie del progetto binazionale “Caminos de Esperanza”. Un’iniziativa sostenuta dalla Conferenza Episcopale Italiana – con i fondi 8xmille destinati alla Chiesa cattolica – e realizzata insieme alla Congregazione scalabriniana, che nasce per accompagnare… [...]

5 Ottobre 2025

Assegno di inclusione. Un primo bilancio. L’esperienza delle Caritas

8 ottobre. VIII Rapporto sul monitoraggio delle politiche contro la povertà

Caritas Italiana organizza la presentazione pubblica dell’VIII Rapporto sul monitoraggio delle politiche contro la povertà, in programma mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 10.30 alle 13.00, a Roma presso la Sala Pia dell’Università LUMSA (via di Porta Castello 44). La giornata si aprirà con i saluti del Rettore della LUMSA… [...]

3 Ottobre 2025

“Migranti, missionari di speranza”

La Giornata, il Giubileo dei migranti, il Rapporto Immigrazione

La 111ᵃ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato viene celebrata in concomitanza con il Giubileo del Migrante e del Mondo missionario il 4 e 5 ottobre. Leggi tutto il Messaggio di papa Leone Durante la celebrazione… [...]

2 Ottobre 2025

Terra Santa. “È devastante, ma abbiamo speranza”

Parole, proposte e suggerimenti per fare memoria, a due anni dal 7 ottobre 2023

Il 7 ottobre di due anni fa la scintilla che dava fuoco a una situazione, quella del conflitto israelo-palestinese, irrisolta ormai da tempo immemorabile. Terrore, violenze, rapimento di ostaggi ad opera di Hamas, cui è seguita la dura reazione dell’esercito israeliano, con i massacri quotidiani e l’inferno di Gaza. Una… [...]

2 Ottobre 2025

Roma. Traslate le spoglie di don Di Liegro

Don Luigi riposa ora nella basilica dei Santi XII Apostoli

“Non c’è carità senza giustizia”. La frase è scolpita su una lastra di marmo, collocata sul pavimento della basilica dei Santi XII Apostoli, a Roma. Indica il punto esatto sotto al quale, dal pomeriggio del 1° ottobre, riposano le spoglie mortali di don Luigi Di Liegro. Alle ore 15, infatti,… [...]

1 Ottobre 2025

Caritas e giovani. A Napoli la seconda edizione di “Tieni Tempo?”

Il Servizio Giovani di Caritas Italiana lancia la seconda edizione di “Tieni Tempo?”, in programma a Napoli dal 16 al 18 ottobre prossimi. Dopo la ricchissima esperienza dello scorso anno a Sacrofano, prosegue il cammino che Caritas sta percorrendo insieme ai giovani, una strada che continua a sorprendere e dischiudere… [...]

1 Ottobre 2025

Terremoto nelle Filippine. Si attiva la rete Caritas

Il 30 settembre 2025 alle 21:59, un forte terremoto di magnitudo 6.9 ha scosso l’isola di Cebu, nel centro sud delle Filippine, e le province circostanti. Le vittime dichiarate sono, al momento, 56, mentre non vi è ancora un numero ufficiale di sfollati interni. Il team della Caritas di Cebu,… [...]

1 Ottobre 2025

Myanmar sei mesi dopo. Il terremoto dimenticato

La risposta della rete Caritas e della Chiesa locale continua in maniera tenace e puntuale

Sono passati sei mesi da quel 28 marzo 2025, giorno in cui due terribili terremoti di grado 7.7 e 6.4 hanno sorpreso il centro del Myanmar, lasciando oltre 6 milioni di persone nel bisogno e nella dipendenza da aiuti per far fronte ai bisogni essenziali. Da quel giorno, la rete… [...]

28 Settembre 2025

Sia pace in Terra Santa!

Da Gorizia, dove si è riunito dal 22 al 24 settembre, il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana diffonde la nota “Sia pace in Terra Santa!” che riportiamo integralmente di seguito. *** Chiediamo con forza che a Gaza cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un… [...]

24 Settembre 2025