Attacco a Gaza. Vicinanza e solidarietà
Colpita la chiesa cattolica della Sacra Famiglia. Tre morti e panico tra i civili sfollati assistiti dalla Caritas.
La chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza è stata colpita questa mattina intorno alle 10 (ora italiana) da un raid israeliano. Si registrano vittime (tre morti confermati) e panico tra le centinaia di civili sfollati, assistiti dalla Caritas e rifugiati nel compound. Ferito nell’attacco anche il parroco della comunità,… [...]
17 Luglio 2025Abitare. Caritas Italiana in Commissione, Camera dei Deputati
Un contributo riferito a proposte di legge riguardanti l'emergenza abitativa
Si è svolta martedì 15 luglio l’audizione di Caritas Italiana presso la VIII Commissione della Camera dei Deputati. Essa ha avuto luogo nell’ambito dell’esame di tre proposte di legge mirate ad affrontare l’emergenza abitativa in Italia (le proposte C. 1169 Furfaro, C. 1562 Santillo e C. 2181 Grimaldi). Leggi l’… [...]
16 Luglio 2025Papa Leone. “È in gioco la nostra umanità”
Il messaggio per la Partita del cuore, l’appello all’incontro e al bene comune
In occasione della Partita del Cuore, che si è giocata all’Aquila il 15 luglio, papa Leone ha mandato un videomessaggio. Lo si può leggere e ascoltare in questa pagina. Un messaggio che va oltre il momento giocoso per ricordare le responsabilità della politica e della cittadinanza nel favorire percorsi di… [...]
15 Luglio 2025Modena capitale italiana del volontariato 2026
Sarà l’Anno Internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile
Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato 2026, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato (Csv) in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana, in collaborazione con l’Associazione dei Comuni Italiani – ANCI. Il 2026, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come “Anno Internazionale dei volontari per… [...]
15 Luglio 2025Gaza. Vite appese a un filo
Caritas Gerusalemme. L’allarme, la presenza, l’appello
Gli operatori di Caritas Gerusalemme operano in mezzo a una situazione tragica e complessa rispetto alla quale la comunità internazionale dimostra la propria impotenza e, al tempo stesso, la mancata volontà di individuare vie realistiche di soluzione, al di là dei ricorrenti proclami. Riportiamo qui integralmente… [...]
14 Luglio 2025Giustizia minorile. Fermare la deriva, promuovere la persona
“Torni la cultura educativa”. Appello delle organizzazioni. Aderisce Caritas Italiana
La giustizia minorile italiana sta vivendo una fase di regressione drammatica. Lo affermano le organizzazioni firmatarie di un “appello urgente” promosso da Antigone, Defence for Children Italia e Libera, con l’adesione di Caritas Italiana. “Un sistema un tempo all’avanguardia in Europa sta oggi rinnegando i suoi stessi principi fondativi, virando verso… [...]
11 Luglio 2025Srebrenica. Le tombe: un monito. Il dialogo: l’unica via
Messaggio dell’arcivescovo di Sarajevo Vukšić in occasione del 30° anniversario del genocidio
“Le tombe delle vittime sono un monito permanente contro il male della guerra. Sono sia una fervente preghiera per la pace che un forte appello a porre fine a tutti i conflitti bellici e a ogni forma di violenza contro la vita umana”. In occasione della commemorazione… [...]
11 Luglio 2025Partita del cuore. La rivincita. Numero solidale 45585
A favore del “Progetto Accoglienza” della Fondazione Bambino Gesù in collaborazione con Caritas Italiana
Martedì 15 luglio, in diretta su Rai 1 dalle 21.30, torna l’appuntamento con la Partita del Cuore, giunta alla sua 34esima edizione. Padrona di casa, dopo il successo dello scorso anno, Eleonora Daniele che dallo Stadio “Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia” all’Aquila – Capitale italiana della Cultura 2026 – condurrà… [...]
10 Luglio 2025Futuro possibile. Le comunità educanti. Il progetto PEPE
Incontro a Roma della rete Caritas, a partire dall’esperienza del progetto PEPE
Caritas Italiana, con il sostegno di UniCredit, ha avviato in cinque diocesi italiane – al Sud Caltanissetta, al Centro Roma, nel Nord Italia Mantova, Pavia e Modena – il progetto PEPE – “Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa”. PEPE ha come obiettivo di contribuire a… [...]
9 Luglio 2025Ricostruire l’Ucraina partendo dalle persone
Un evento per dare valore al capitale umano e sociale, e per un partenariato rinnovato con le istituzioni e con il settore privato
In occasione della Ukraine Recovery Conference 2025, Caritas Italiana, insieme con l’Alleanza delle Organizzazioni della Società Civile Ucraina, la Piattaforma delle ONG Umanitarie in Ucraina, e in collaborazione con AVSI, Comunità di Sant’Egidio, CUAMM, FOCSIV, Missione Calcutta, VIS e WeWorld, promuove l’evento “Empowered Ukraine: ripartire dal capitale umano”, per riportare… [...]
8 Luglio 2025