30 anni di Caritas Europa al servizio dei poveri
Fondata nel 1993, quest’anno Caritas Europa compie trent’anni. L’anniversario sarà celebrato a Bruxelles (Belgio) martedì 5 dicembre. In questi tre decenni, le organizzazioni che partecipano al progetto di Caritas Europa – 49 Caritas nazionali, tra cui Caritas Italiana, distribuite in 46 Paesi europei – hanno sviluppato il… [...]
5 Dicembre 2023Terremoto in Siria e Turchia. Il dossier
Pubblicato il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma del 6 febbraio 2023, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno… [...]
20 Ottobre 2023Terremoto in Siria e Turchia. Restare presenti
Sono trascorsi diversi mesi dalle scosse di terremoto che hanno sconvolto Siria e Turchia. L’occasione per fare un primo bilancio della situazione e delle attività messe in atto grazie alle risorse messe a disposizione dalla CEI, alle offerte raccolte a seguito della Colletta nazionale, all’intervento di Caritas Italiana e della… [...]
4 Agosto 2023Vacanze in Italia per quasi 600 piccoli ucraini
Vacanze normali in tempo di guerra, gocce di speranza per i piccoli profughi ucraini e le loro famiglie grazie a Caritas, Acli e a decine di volontari
Sono quasi 600 i bambini e ragazzi ucraini provenienti da varie aree di un Paese martoriato da quasi un anno e mezzo di conflitto, accolti quest'estate dalle diocesi del Sud, del Centro e del Nord Italia per trascorrere un periodo di riposo: un periodo lontano dalla tragedia, dalle deflagrazioni,… [...]
19 Luglio 2023Terremoto in Turchia e Siria
Sono passati 6 mesi da quando una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio 2023 la zona al confine tra la Turchia e la Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,… [...]
12 Luglio 2023Comunità accoglienti danno risposte efficaci
Caritas Italiana al Forum Umanitario Europeo e alla 52ma sessione del Consiglio Diritti Umani ONU
Caritas Italiana ha partecipato insieme ad altre Caritas europee al secondo Forum Umanitario Europeo che si è svolto a Bruxelles il 20 e 21 marzo 2023, organizzato dalla Direzione Generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea e dalla presidenza del Consiglio Europeo. L’evento… [...]
24 Marzo 2023Ucraina
Emergenza Ucraina A tre anni dall’inizio del conflitto in Ucraina la crisi umanitaria si fa sempre più drammatica. Oltre 12,7 milioni di persone necessitano di assistenza immediata, mentre 6,8 milioni di rifugiati hanno cercato riparo nei Paesi vicini. All’interno dell’Ucraina, 3,7 milioni di sfollati interni lottano ogni giorno per la… [...]
16 Febbraio 2023Dossier sulle gang giovanili | Rivedi il webinar di presentazione
Il nuovo Dossier di Caritas Italiana, "Bande, maras e pandillas. Le gang giovanili, un fenomeno transnazionale", sarà disponibile online a partire da mercoledì 15 febbraio. Lo stesso giorno si svolgerà un webinar di presentazione. Dalle ore 11 alle 13. [...]
14 Febbraio 2023BRAT: Balkan Route Accoglienza in Transito – la prima conferenza
La conferenza, il cui titolo è “Il contributo italiano per affrontare i flussi migratori misti in Bosnia Erzegovina e nei Balcani Occidentali”, rappresenta il primo momento per offrire un’opportunità a tutti gli stakeholders di progetto di incontrarsi, dialogare e conoscere le attività che si realizzeranno nei prossimi 3 anni. [...]
9 Novembre 2022Common Home
Migrazione e sviluppo in Italia
Presentato durante la quinta edizione di Festival Sabir (2019), il Rapporto "Common Home", qui in versione italiana e inglese, è promosso da 11 Caritas europee, nell'ambito del Progetto europeo MIND e analizza in modo particolare il contributo dei migranti allo sviluppo, anche economico, dei Paesi di accoglienza. [...]
18 Maggio 2019









