Progetto Ruth: microcredito di libertà

  È partito da qualche settimana il programma “Microcredito di libertà”, un progetto dedicato alle donne vittime di violenza e finalizzato all’emancipazione dalle diverse forme di sudditanza e di sofferenza economica che si possono generare nei contesti di violenza domestica, attraverso l’accesso al microcredito sociale e imprenditoriale. La violenza maschile… [...]

14 Giugno 2023

Premiazione concorso Caritas – Ministero dell’Istruzione e del Merito

  Si è svolta venerdì 9 giugno alle 10.30, in modalità online, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso promosso nell’ambito del Protocollo triennale di Intesa tra Caritas Italiana e Ministero dell’Istruzione e del Merito “Educare alla pace, alla mondialità, al dialogo, alla legalità… [...]

8 Giugno 2023

Kenya

Il Paese Il Kenya  spesso è colpito da siccità estrema e alluvioni che distruggono o comportano danni a case, scuole, infrastrutture, nonché perdite di raccolti e di bestiame. Siccità e alluvioni, sono da considerare come le due facce della stessa medaglia, ed entrambe sono conseguenze del cambiamento climatico. Caritas Italiana collabora da… [...]

30 Maggio 2023

Etiopia

Il Paese In Etiopia oltre 20 milioni di persone soffrono la fame a causa della crisi climatica dei conflitti interni. A questo si aggiunge l’emergenza umanitaria del vicino Sudan che coinvolge da vicino il Paese. l’Etiopia sta accogliendo oltre 150mila profughi dal Sudan. Caritas Etiopia con il sostegno di Caritas italiana ha attuato un piano… [...]

30 Maggio 2023

Guatemala: dalla violenza a terra di diritti

L’impegno di Caritas e delle organizzazioni locali nell’orizzonte dello sviluppo umano e integrale

Nel Paese centroamericano, 36 anni di conflitto armato e il ricordo della violenza e dell’orrore subiti hanno lasciato una ferita profonda nel cuore del popolo guatemalteco. Insieme alla paura che questo triste capitolo di storia possa riaprirsi. Come sappiamo la memoria storica è la prima ad essere rimossa dalle coscienze… [...]

2 Marzo 2023

Ucraina

Emergenza Ucraina A tre anni dall’inizio del conflitto in Ucraina la crisi umanitaria si fa sempre più drammatica. Oltre 12,7 milioni di persone necessitano di assistenza immediata, mentre 6,8 milioni di rifugiati hanno cercato riparo nei Paesi vicini. All’interno dell’Ucraina, 3,7 milioni di sfollati interni lottano ogni giorno per la… [...]

16 Febbraio 2023

Vietnam

L'impegno nel sociale della Chiesa vietnamita è cresciuto in maniera significativa nel corso degli ultimi anni. Pur rimanendo ancora formalmente sotto un regime comunista, a livello diocesano sono presenti numerose dimostrazioni dell'impegno attivo al fianco dei più poveri, anche se i progetti vengono implementati in maniera discreta per mantenere rapporti… [...]

30 Gennaio 2023

Tagikistan

L’impegno di Caritas Italiana in Tagikistan si concentra nel supporto alle attività di Caritas Tajikistan nella capitale Dushambe, le due Caritas collaborano dal 2008. Le principali attività riguardano l'assistenza e il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare anziani e senza tetto. Il Paese Nel Paese che si… [...]

30 Gennaio 2023

Pakistan

Caritas Italiana sostiene da anni l'attività di Caritas Pakistan, sia a livello nazionale che diocesano, oltre che della società civile pakistana e di organismi internazionali, a beneficio delle fasce più vulnerabili e povere della popolazione. La presenza nel Paese di partner consolidati permette a Caritas Italiana di supportare programmi di… [...]

30 Gennaio 2023

Myanmar (ex Birmania)

Il terremoto del marzo 2025: una nuova emergenza umanitaria Il 28 marzo 2025, il Myanmar è stato colpito da due devastanti terremoti, di magnitudo 7.7 e 6.4, che hanno colpito duramente il centro del Paese, in particolare le regioni di Mandalay e Sagaing. L’evento ha causato… [...]

30 Gennaio 2023