Vacanze in Italia per quasi 600 piccoli ucraini

Vacanze normali in tempo di guerra, gocce di speranza per i piccoli profughi ucraini e le loro famiglie grazie a Caritas, Acli e a decine di volontari

Sono quasi 600 i bambini e ragazzi ucraini provenienti da varie aree di un Paese martoriato da quasi un anno e mezzo di conflitto, accolti quest'estate dalle diocesi del Sud, del Centro e del Nord Italia per trascorrere un periodo di riposo: un periodo lontano dalla tragedia, dalle deflagrazioni,… [...]

19 Luglio 2023

Terremoto in Turchia e Siria

Sono passati 6 mesi da quando una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio 2023 la zona al confine tra la Turchia e la Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,… [...]

12 Luglio 2023

Progetto “Custodi del Bello”

  Si è svolta a Roma la presentazione del progetto “Custodi del Bello”, che per la prima volta coinvolgerà cinque città del sud Italia (Matera, Bari, Bitonto, Cagliari, Caltanissetta) con il sostegno di Caritas Italiana e Fondazione "Con il Sud". Presenti alla conferenza stampa presso la sede… [...]

7 Luglio 2023

L’Europa investa in società accoglienti

«I leader europei garantiscano l’accesso al diritto d’asilo e percorsi sicuri per le persone che necessitano di protezione». Lo chiede Maria Nyman, Segretaria Generale di Caritas Europa, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato che le Nazioni Unite propongono ogni 20 di giugno. «Sono già state perse… [...]

20 Giugno 2023

Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni colpite da alluvione

Caritas Italiana ha seguito subito con apprensione quanto accaduto in Emilia Romagna, devastata a partire dal 16 maggio da forti nubifragi e allagamenti, dopo quelli già avvenuti ad inizio mese, ed ha espresso il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle popolazioni colpite, in particolare a quanti… [...]

19 Giugno 2023

Una tragedia che addolora e che impone scelte lungimiranti

Una tragedia tra le più dolorose e gravi degli ultimi dieci anni. Così Fondazione Migrantes e Caritas Italiana commentano la strage di migranti avvenuta nel Mar Egeo davanti alle coste greche. Nell’esprimere dolore per questo ennesimo tragico naufragio, Migrantes e Caritas sottolineano “la necessità di canali regolari d’ingresso in Europa… [...]

15 Giugno 2023

Progetto Ruth: microcredito di libertà

  È partito da qualche settimana il programma “Microcredito di libertà”, un progetto dedicato alle donne vittime di violenza e finalizzato all’emancipazione dalle diverse forme di sudditanza e di sofferenza economica che si possono generare nei contesti di violenza domestica, attraverso l’accesso al microcredito sociale e imprenditoriale. La violenza maschile… [...]

14 Giugno 2023

Premiazione concorso Caritas – Ministero dell’Istruzione e del Merito

  Si è svolta venerdì 9 giugno alle 10.30, in modalità online, la premiazione delle scuole vincitrici del concorso promosso nell’ambito del Protocollo triennale di Intesa tra Caritas Italiana e Ministero dell’Istruzione e del Merito “Educare alla pace, alla mondialità, al dialogo, alla legalità… [...]

8 Giugno 2023

Anziani non autosufficienti: Caritas partecipa al tavolo di ascolto del Governo

  Lunedì 5 giugno scorso Caritas Italiana ha partecipato a Palazzo Chigi ai tavoli di ascolto e di confronto sui provvedimenti attuativi e sulle tematiche connesse alla Legge 33/2023 che prevede "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane". Caritas ha presentato un documento elaborato assieme… [...]

7 Giugno 2023

“Fai strada ai poveri senza farti strada”

“Don Milani ci costringe a sporcarci di fango, di vita vera, perché non si lascia certo ridurre a oggetto da salotto senza cambiare il salotto o senza uscirne, proprio come aveva fatto lui, borghese, colto, che scelse di imparare diventando maestro e alunno dei poveri, stando dalla parte dei poveri… [...]

27 Maggio 2023