I romeni in Italia tra rifiuto e accoglienza

Questo volume bilingue italiano-romeno presenta la situazione effettiva dei romeni in Italia e le possibili prospettive. Caritas di Romania e Caritas Italiana, dopo una ricerca triennale, hanno voluto confrontare il loro punto di vista con le strutture pubbliche, le organizzazioni sociali, l'opinione pubblica dei due Paesi e i diretti interessati. [...]

29 Marzo 2010

Gli albanesi in Italia

Conseguenze economiche e sociali dell'immigrazione

Un volume dedicato alla collettività albanese in Italia per rilevare i cambiamenti di questi ultimi vent'anni: dal primo sbarco del 1990, quando l'Albania era ancora sotto regime comunista, ai giorni nostri. [...]

29 Settembre 2008

Polonia. Nuovo paese di frontiera

Da migranti a comunitari

Ben 40 autori, metà dei quali polacchi; si aggiungono poi le opinioni di oltre 100 testimoni privilegiati, raccolte in diverse indagini qualitative, che aiutano a superare l’atteggiamento di estraneità nei confronti della Polonia e dei suoi immigrati. [...]

6 Giugno 2006

Europa. Allargamento a Est e immigrazione

Una ricerca voluta dalla Caritas, patrocinata dal Cnel (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) e coordinata dall'équipe del "Dossier Statistico Immigrazione". Ha coinvolto 33 autori, 10 dei quali dell'Est Europa. [...]

10 Giugno 2004