Categoria: Studi e Ricerche
Progetto “Donne con prole”
Rapporto di bilancio e valutazione
L’idea del Progetto "Donne con prole" era quella di porre un segno tangibile di vicinanza della Chiesa italiana alle madri che vivono in carcere, per offrire loro un luogo di accoglienza per vivere il proprio vissuto materno in un luogo diverso dal carcere.
25 Febbraio 2019
Empori solidali in Italia
Rapporto Caritas – CSVnet
Nel primo Rapporto sugli Empori solidali, la storia e i dati su questi “negozi” speciali, gestiti soprattutto da volontari e che non si occupano solo della distribuzione di cibo ma offrono servizi di aiuto e sostegno alle persone in stato di povertà.
5 Dicembre 2018
Immigrazione. Il fattore sfiducia degli italiani
Ricerca promossa dalla rivista "Il Regno" e Caritas Italiana
A fronte della vitalità, oltre che della necessità, che spinge donne, uomini, intere famiglie a lasciare il proprio Paese, c'è un crescente sentimento degli italiani di paura e di sfiducia. È quanto emerge, in sintesi, da questa ricerca.
28 Ottobre 2018
Giovani e servizio. 2001-2017
Un bilancio dell'impatto sociale del servizio civile nazionale nell'ambito delle Caritas: il parere dei testimoni storici
Come è cambiato, dal 2001 ad oggi, il servizio civile nelle Caritas? È la domanda alla quale vuole rispondere questa indagine, che Caritas Italiana ha realizzato tra i responsabili diocesani che si occupano di servizio civile.
15 Febbraio 2018
Primo Rapporto di valutazione sull’impatto del SIA nell’ambito dei servizi Caritas
Dall'indice: La fase iniziale del SIA e il coinvolgimento della rete Caritas | SIA e società civile: il parere degli operatori Caritas | SIA e responsabilità istituzionali: il parere degli assistenti sociali | Il SIA nell’esperienza delle persone accolte nei Centri di Ascolto Caritas | In vista del REI.
30 Gennaio 2018
Quarto Rapporto sulla protezione internazionale in Italia
Un gran numero di persone, alla ricerca di pace e una vita dignitosa, fugge dalla Siria; molti altri, dall'Africa sub-sahariana, compiono viaggi sempre più pericolosi, attraversando il deserto e raggiungendo la Libia, dove spesso sono vittime di abusi e violenze. Questa dovrebbe essere una questione di tutta l'Unione europea.
8 Novembre 2017
Terzo Rapporto sulla protezione internazionale in Italia
Il Rapporto fa il punto sul fenomeno dei migranti forzati nel mondo e su quello dei richiedenti protezione internazionale in Italia e in Europa, con un importante focus su salute mentale e immigrazione nel nostro Paese.
16 Novembre 2016
Donare per curare
Rapporto sulla povertà sanitaria e la donazione di farmaci in Italia
Il Rapporto è promosso dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus ed è stato realizzato in particolare dall'Osservatorio sulla Donazione dei Farmaci (ODF) grazie al contributo di Mediolanum Farmaceutici e in collaborazione con un comitato scientifico. Di questo comitato fa parte anche Caritas Italiana.
26 Novembre 2015
Secondo Rapporto sulla protezione internazionale in Italia
Una ricerca approfondita che mira a sgombrare il campo da approssimazioni e luoghi comuni sul fenomeno dei migranti forzati e rifugiati, e permette una più completa e reale lettura dello scenario internazionale, europeo e italiano.
22 Settembre 2015
Nella terra di nessuno. Lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Rapporto 2015 Progetto Presidio
Il progetto vuole garantire una presenza costante su quei territori che vivono stagionalmente l'arrivo di lavoratori attraverso un presidio di operatori Caritas pronti a offrire, oltre ad assistenza per i bisogni immediati, anche assistenza legale e sanitaria e un aiuto per i documenti di soggiorno e di lavoro.